#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...

‘Non sopporto’ il nuovo singolo di Misuraca dedicato agli operatori della musica e del teatro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Controsensi, vizi e virtù d’Italia nel nuovo singolo di Misuraca intitolato “Non sopporto” (uscito su etichetta Suono Libero Music), dedicato agli operatori della musica e del teatro

Il brano, scritto e composto dallo stesso cantautore e realizzato tra Milano e Napoli negli spiragli della Pandemia Covid-19, vede la collaborazione artistica di Massimo Germini (chitarrista di Roberto Vecchioni) che ha suonato chitarre e charango ed ha co-arrangiato il brano.

PUBBLICITA

“È una canzone matrioska, che contiene tanti significati al suo interno, oltre che uno sfogo di un libero cittadino – dichiara Misuraca – è nata dalla mia esigenza di dire senza filtri ciò che penso dei tanti controsensi che attraversano il nostro Belpaese da sempre, non soltanto nell’ultimo anno di coronavirus”.

Il testo prende spunto da un passo del libro “Hanno tutti ragione” (Feltrinelli Editore) del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, come racconta l’autore: “Esatto avevo letto il libro di Sorrentino ma l’assist creativo decisivo mi è stato dato da Paolo Miggiano, scrittore ed amico, con il suo “NA K14314″ (Polidoro Editore)”,

Nel videoclip, scritto da Misuraca e diretto da Claudio D’Avascio, il cantautore interpreta tanti personaggi simbolici: “Sono individui di varia umanità vittime anch’esse, come me d’altronde, di questi controsensi che canto”.

Nel videoclip c’è anche l’omaggio a Rino Gaetano, fortemente voluto: “Se ascoltate NUNTEREGGAE Più, del 1978, per il primo minuto e 10, vi accorgerete quanto nel nostro Belpaese non sia cambiato nulla. Rino era avanti anni luce, un genio, e mi sono accorto quando ho finito la stesura di questo brano che forse avevo seguito le sue orme di gigante”.

“Non sopporto” è dedicato agli operatori della musica e del teatro, che nell’ultimo anno sono stati messi in seria difficoltà per via del blocco degli spettacoli dal vivo, dovuto alla pandemia. Una causa, la loro, che Misuraca ha particolarmente a cuore.

Il brano, che segue i singoli di impegno civile “Mehari Verde”, “Anime Bianche”, “Kebrat”, anticipa l’uscita dell’album di Misuraca che sarà intitolato “Inconsapevoli eroi” che sarà pubblicato entro il 2022.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2021 - 18:41


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento