Musica

Matteo Farge, ‘Giorni’: video diretto da Loreto Di Cesare

Condivid

Una voce e una chitarra acustica è ciò che serve a Matteo Farge per esprimere la propria voglia di comunicare con il mondo, tramite l’arte.

Matteo Farge (pseudonimo dietro cui si cela il cantautore Matteo Di Fabio), dopo importanti esperienze che lo vedono finalista di disparati festival, e dopo la pubblicazione dei singoli “Rebecca” e “K2” (brani con cui arriva in finalissima a Sanremo Rock), torna con un brano tanto essenziale nell’arrangiamento quanto diretto nel testo:

«“Giorni” è una canzone nuda e cruda, registrata di getto, appena scritta, senza aggiungere nulla come arrangiamento. È come un neonato, sporco di liquido placentare misto a sangue. Può fare senso, ma quello è il bambino vero, nella sua forma primordiale, e se lo capisci ne puoi immaginarne la bellezza e immaginare come potrebbe diventare. Un bambino raffigurato nelle pubblicità potrebbe sembrare molto meglio, ma in fin dei conti è lo stesso bimbo, semplicemente ripulito e messo a nuovo per essere appetibile da parte del grande pubblico: per le canzoni è la stessa cosa».

Le tematiche affrontate all’interno del brano sono quelle della depressione e dell’apatia, della confusione e del senso di insoddisfazione che, nonostante i traguardi che si possono raggiungere in vita, incombe su di noi: qual è, allora, la risposta?

«“Giorni” è scritta come fosse una conversazione a due che racconta del momento in cui ti fermi a pensare e ti rendi conto di quello che hai fatto o non hai fatto in vita. Non è una riflessione sui sogni irrealizzati: è qualcosa di più. Molti dei miei sogni li ho coronati: in fondo, volevo emergere… e, in un modo o nell’altro, ci sono riuscito (“Il tuo riscatto ce l’hai avuto”). E allora perché sembra tutto fumo? Perché niente sembra avere senso? La domanda è “E adesso? Cosa faccio? Per cosa vivo?”. Nella canzone affronto i temi della nostalgia (“Volevi proprio crescere e adesso sai com’è”) e dell’apatia, di chi riesce a uscirne e chi non ce la fa, sopraffatto da lutti a ripetizione, amori finiti, figli, il tempo che vola. Certi posti non ti sembrano più gli stessi, anche perché, in effetti, non sono davvero più gli stessi. Anche l’amore non batte più come una volta… anche il sole non è più lo stesso. È il mondo o sei tu?».

La risposta è la speranza, e la condivisione dei momenti con chi ci sta accanto:

«La speranza è ciò che ci permettere di andare avanti. Nella canzone parlo ad un’altra persona perché la condivisione con le persone giuste rende qualsiasi cosa meno amara e meno tragica».

Guarda il video di Giorni

Il video, essenziale come la stessa canzone, è stato girato da Loreto Di Cesare, videomaker italiano di stanza a Los Angeles, per anni attivo come cameraman del Centro Televisivo Vaticano:

«Durante il lockdown ci siamo ritrovati bloccati nel nostro paese natale completamente vuoto. Nel mio paese il lockdown dura stagioni intere da sempre. Una vecchia telecamera, l’ultima canzone scritta poggiata sul sedile della macchina… ed in 6 ore era già tutto pronto».


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2021 - 11:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Video

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58