Politica Campania

M5S: “Pronto soccorso al Policlinico, risultato dopo 5 anni di nostre battaglie”

Condivid

La vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e la senatrice Castellone: “Finalmente mettiamo un altro presidio di eccellenza a disposizione dei cittadini”.

“Dopo cinque anni di battaglie in Consiglio regionale e una serie di iniziative a livello nazionale con il coinvolgimento dei nostri parlamentari, abbiamo contribuito a rendere possibile l’apertura di un Pronto Soccorso al Policlinico Universitario di Napoli. Una necessità avvertita con maggiore urgenza nell’ultimo anno, quando l’esplosione della pandemia ci ha messo di fronte a una dura realtà, ovvero che le nostre strutture ospedaliere, pur supportate da professionalità straordinarie, facevano fatica a reggere l’impatto con un’emergenza straordinaria. Abbiamo rischiato, per effetto dei contagi in corsia, di veder chiudere un nosocomio fondamentale come il Cardarelli, mettendo a repentaglio l’intero sistema sanitario su tutto il territorio della Campania. Siamo stati i primi a invocare il coinvolgimento dei Policlinici universitari nella rete di emergenza urgenza, gli unici policlinici in Italia a essere sprovvisti di Pronto soccorso, sebbene siano dotati delle migliori specialità e di circa un migliaio di posti letto. Era l’unico modo per alleggerire la pressione su tutti gli altri presidi napoletani”. Lo dichiarano la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino e la senatrice e componente della Commissione Sanità di Palazzo Madama Maria Domenica Castellone.

“Nei mesi scorsi – proseguono Ciarambino e Castellone – abbiamo incontrato l’allora ministro Manfredi e, successivamente, la presidente Triassi, a cui abbiamo garantito tutto il supporto necessario, sia a livello parlamentare che a livello regionale, perché la Regione Campania possa dare finalmente concretezza al progetto di apertura di un Pronto soccorso generale al Policlinico universitario di Napoli. Con un presidio di eccellenza in più nella rete ospedaliera regionale, possiamo garantire un’adeguata assistenza, dando un supporto importante a ospedali come il Cardarelli, sistematicamente alle prese con il sovraffollamento e l’emergenza barelle”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2021 - 14:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, 4 indagati

Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:49

Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:37

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30