M5S, Cammarano: “Frana in Costiera Amalfitana, ritardi su interventi di messa in sicurezza già finanziati”. Question time del Consigliere regionale domani in aula: “Impiegato solo il 20% di 12 milioni e mezzo destinati alla messa in sicurezza di aree a rischio in Campania”
“La frana verificatasi sulla statale 163, che da giorni ha letteralmente paralizzato la viabilità in Costiera Amalfitana, è purtroppo solo uno dei tanti eventi annunciati in una regione che è in ritardo di circa sei anni sui tempi di realizzazione delle opere di messa in sicurezza di un territorio a elevato rischio idrogeologico.
Nel caso di Amalfi, parliamo di uno smottamento che solo un caso fortuito ha evitato che determinasse una tragedia, con il coinvolgimento di vite umane. Un evento annunciato, che sarebbe stato possibile evitare se solo fosse stata investiti i 12 milioni e mezzo destinati alla prevenzione e alla conseguente messa in sicurezza di ben 55 aree della Campania, ammesse a finanziamento sulla piattaforma Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo, e che sono oggetto di frequenti i fenomeni di dissesto. Ma a più di 5 anni dalla costituzione del fondo, appena il 20% di quelle risorse risulta ad oggi impiegato”. Lo dichiara il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che sulla vicenda discuterà domani in aula un question time, nel corso del quale chiederà alla giunta regionale se la frana che ha interessato la Costiera Amalfitana è avvenuta in una zona già censita e sottoposta all’attenzione degli enti preposti e se sull’area in questione “fosse stato previsto uno degli interventi urgenti previsti per la mitigazione del rischio idrogeologico inseriti nel Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo”.
Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2021 - 17:17

Pubblicato il: 13/02/2025 17:21
Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie
All'interno della magnifica cornice di Villa di Donato a Napoli, Iaia Forte darà vita a una rappresentazione intitolata "Odissea Penelope",...
Continua a leggere
Pubblicato il: 13/02/2025 17:00
Categoria: Arte e Musei, Ultime Notizie
Il Museo Archeologico di Terzigno (MATT) ha inaugurato una nuova area espositiva dedicata al "Tesoro di Terzigno – ori e...
Continua a leggere
Pubblicato il: 13/02/2025 16:15
Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video
I Duran Duran celebrano il 40° anniversario della loro prima apparizione al Festival di Sanremo, un evento che ha segnato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 13/02/2025 16:09
Categoria: e-News, Ultime Notizie
La crescita dei casinò online è un dato statisticamente comprovato dal fatto che ci sia una crescita del 5% annuo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 13/02/2025 16:05
Categoria: Attualità, Ultime Notizie
In epoca medievale, la paura dei non-morti era una realtà tanto tangibile quanto inquietante. Un recente ritrovamento archeologico in una fortezza...
Continua a leggere