#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:30
14.7 C
Napoli
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...

L’incidenza dei nuovi positivi a Somma Vesuviana scesa di 3 punti rispetto ad una settimana fa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“I risultati ci sono! A Somma Vesuviana l’incidenza dei nuovi positivi è scesa di quasi tre punti di percentuale passando dal 10,82% allo 8,05% e dunque sotto la media regionale.

Pur tuttavia ho deciso di prorogare la chiusura di tutte le scuole dell’obbligo e dunque per il periodo che va dal 22 al 27 Febbraio 2021, le scuole elementari, le medie inferiori e gli istituti superiori resteranno con la didattica a distanza, nei modi e nei termini disciplinati dalla normativa vigente; fatta eccezione per lo svolgimento delle attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e\o diversamente abili, il cui svolgimento in presenza è consentito previa valutazione, da parte dell’Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto. Allo stesso tempo, dal momento in cui stiamo comunque valutando una riapertura graduale degli edifici scolastici in quanto il grado di modernità di un Paese è legato proprio al sapere e alla socializzazione, apriamo da Lunedì 22 Febbraio solo alle attività in presenza, esclusivamente dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia (sistema integrato educazione ed istruzione 0/6 anni).

La decisione è stata adottata con particolare attenzione dopo confronto con la Task Force della quale fanno parte i rappresentanti dei pediatri e dei medici di base. Restano il divieto assoluto di ogni forma di assembramento; il divieto assoluto dalle ore 18 di consumazione e/o stazionamento nei pressi delle attività commerciali e di somministrazione di alimentari e bevande; l’obbligo di contingentamento degli ingressi e la sanificazione di tutti gli uffici pubblici e aperti al pubblico con apposizione all’esterno di autocertificazione attestante l’ avvenuta sanificazione”. Lo ha affermato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana comune del napoletano.

Le misure adottate a Somma Vesuviana dalle precedenti ordinanze.

“Abbiamo chiuso le piazze, abbiamo previsto obbligo di sanificazione degli ambienti chiusi, in particolare dei condomini e dei negozi, abbiamo effettuato controlli serrati sul territorio ed ora qualche risultato inizia a vedersi. E’ sceso il numero dei positivi attivi, oggi abbiamo 133 positivi attivi di cui 3 ricoverati in ospedale. E’ sceso il numero delle persone in sorveglianza sanitaria – ha concluso Di Sarno – oggi ne abbiamo 200 e nelle ultime 24 ore abbiamo registrato 6 nuovi positivi in città. Per quanto riguarda le scuole tutte le situazioni sono state individuate ed isolate e comunque per quanto riguarda la platea degli alunni su tratta di casi antecedenti alla chiusura. Ora valutiamo una graduale ripresa delle attività scolastiche in presenza”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2021 - 20:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento