#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

L’esplosione criptovalute: quante sono quelle sul mercato?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le criptovalute sono letteralmente esplose con un fragore che può essere avvertito da chiunque, addetti ai lavori e non. Si parla di monete virtuali, che nascono inizialmente per consentire di inviare e ricevere pagamenti anche da una parte all’altra del mondo con un semplice click, in modo anonimo e con transazione criptata.
Nate inizialmente per una ristretta cerchia di utenti, in seguito le criptovalute sono diventate ben altro, assurgendo finanche al ruolo di asset sul quale investire: oggi c’è addirittura chi parla di loro come di un bene rifugio, da tenere in considerazione per investire i propri risparmi in questo momento così complesso per i mercati finanziari.
Ed effettivamente le criptovalute possono essere una soluzione alternativa, il tutto sempre con la massima attenzione e tenendo a mente che si tratta pur sempre di un asset volatile, il cui valore è soggetto ad improvvisi picchi ma anche a crolli repentini.

Quante sono le criptovalute?

Quante sono le criptovalute presenti oggi sul mercato? si parla di migliaia, un numero esatto è anche complesso da indicare in quanto sono in continua crescita. Le più note, anche qui in Italia, si contano sulle dita di una mano: su tutte il Bitcoin, prima per ordine di tempo (2009, anno di nascita) ma anche per valutazione. Oggi Btc ha toccato la quota record di 50mila dollari, conquistando le prime pagine di tutti i giornali.
Alle sue spalle c’è soprattutto Ethereum, noto con la sigla ETH; una piattaforma di blockchain decentralizzata ed open source, esattamente come Bitcoin, quindi non soggetta al controllo di alcun ente superiore come nel caso di banche o governo centrale. Il che contribuisce a conferire alle monete elettroniche un certo fascino.
Da Tesla ad Apple passando per Paypal, sono tanti i colossi dell’economia mondiale che nelle ultime settimane hanno fatto sapere di voler puntare sulle criptovalute: ed anche in quest’ottica si può leggere l’incremento di interesse dei consumatori e di quotazione sui mercati. Una sorta di endorsement, da parte di multinazionali oltre che di banche mondiali, che altro non ha fatto se non mettere al centro dell’interesse queste monete elettroniche.
Il messaggio è stato certamente recepito, perché ora anche i governi centrali e le grosse banche di investimento hanno palesato interessa verso il tema: magari esprimendo anche qualche perplessità (più che lecita) sulle criptovalute, ma pur sempre facendo capire che si tratta di un business nel quale, in un modo o nell’altro, dovranno prima o poi accedere.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2021 - 11:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento