#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Le ‘avances’ del procuratore di Firenze alla pm Sinatra nel telefono di Palamara: caso davanti al Csm

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. Nelle chat dell’ex presidente dell’Anm, Luca Palamara, le presunte molestie sessuali del procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo alla pm di Palermo, Alessia Sinatra: il caso al vaglio del Csm.

Sono finiti entrambi davanti alla sezione disciplinare del Csm, Giuseppe Creazzo e Alessia Sinatra al centro di un caso di molestie sessuali, che si sarebbe verificato nel 2015 nel corridoio di un albergo della capitale dove entrambi partecipavano a un convegno.
La vicenda che li riguarda e’ uno dei tanti rivoli nati dalla montagna di chat contenute nel telefono di Luca Palamara, l’ex presidente dell’Anm condannato alla rimozione dall’ordine giudiziario, il cui cellulare e’ stato messo “a nudo” da un trojan fatto inserire dai pm di Perugia che lo accusano di corruzione. Amica e militante nella stessa corrente di Palamara (Unita’ per la Costituzione), Sinatra si confido’ anche con lui degli abusi che allora scelse di non denunciare e che Creazzo ha sempre negato. Nel dicembre 2019 quando pero’ il capo dei pm di Firenze era in lizza per diventare procuratore di Roma, lei invio’ una serie di messaggini a Palamara (“giurami che il porco cade subito”, “il mio gruppo non lo deve votare”) che hanno attirato l’attenzione della procura generale della Cassazione.
Da qui sono partiti gli accertamenti sfociati nelle due iniziative disciplinari. Creazzo e’ chiamato a rispondere delle “accuse” che Sinatra gli ha “specificamente” rivolto in sede di interrogatorio disciplinare e su cui sono stati ascoltati anche testimoni, secondo quanto spiega la Procura generale della Cassazione in una nota, diffusa per smentire di essersi mossa solo nei confronti della pm, come sostenuto da alcuni quotidiani. A lei invece viene contestato di aver cercato di fare “un uso improprio di quei fatti al fine di ricercare una ‘privata’ giustizia”, come precisa nella stessa nota l’ufficio diretto dal Pg Giovanni Salvi. In sostanza, Sinatra avrebbe affidato a Palamara la “missione” di spingere i consiglieri del Csm a non sostenere Creazzo nella nomina romana. Il tutto per trovare nella sconfitta del procuratore di Firenze, “che nel dicembre 2015 aveva posto in essere nei suoi confronti una condotta abusante e in violazione della sua sfera di liberta’ sessuale – come si legge nell’incolpazione a carico della magistrata – una sorta di anelata e privatissima rivincita esclusivamente morale”. Creazzo non commenta ma Alessia Sinatra non nasconde la sua amarezza. “Avrei preferito non essere creduta, piuttosto che si ipotizzasse, anche lontanamente, che possa avere utilizzato quell’episodio per alterare le istituzioni e ottenere una giustizia riparativa alla quale ho rinunciato in maniera sofferta- ha detto alle agenzie di stampa – Il mio dolore non e’ quantificabile e non avrebbe trovato soddisfazione ne’ nella sconfitta di chiunque ne’ nella vittoria di altri”. Il procedimento al procuratore di Firenze “era un atto dovuto a seguito della denuncia circostanziata della mia assistita”, osserva il suo avvocato, l’ex consigliere del Csm Mario Serio, che condivide con la sua assistita “amarezza” e “sorpresa” per la decisione della procura generale della Cassazione di non archiviare la posizione di Sinatra. E che ora si appresta a chiedere al Csm un processo celere per le “conseguenze gravemente negative sul piano psicologico e materiale” che avrà inevitabilmente sulla pm.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2021 - 19:41

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento