foto dal web
Lo dice il segretario generale della Fim-Cisl Campania, Raffaele Apetino. “La Campania, come d’altronde tutto il paese Italia, da oltre un anno è stretta nella morsa della pandemia e delle crisi industriali e l’unica cosa che in questo momento delicato la politica doveva evitare era una crisi di governo ed è accaduta – afferma – bisogna fare presto. Sono mesi, anzi anni, che il tessuto industriale metalmeccanico campano vive un forte ridimensionamento e che oggi per effetto della pandemia si è acutizzato ancora di più.
A rischio ci sono migliaia di posti di lavoro non solo della grande industria ma anche delle piccolemedie imprese, lavoratori in carne e ossa che insieme alle loro famiglie vedono allontanare sempre di più il proprio posto di lavoro, a cui si aggiungono tanti altri, bloccati nel guado della cassa integrazione. Un quadro occupazionale in forte sofferenza arginato fortunatamente per il momento del blocco dei licenziamenti che se non prorogati il 31 marzo rischierà una emorragia di posti di lavoro”.
Dalla Whirlpool di Napoli alla Meridbulloni di Castellammare di Stabia, alla Maccaferri di Salerno, passando per la Jabil di Caserta fino ad arrivare alla Iribus di Avellino, sono solo alcune delle complicate vertenze che da anni non trovano una “giusta soluzione che permetta ai lavoratori e alle loro famiglie di guardare al futuro con occhi diversi – aggiunge – invece assistiamo per la terza volta nel giro di 30 mesi all’ennesima crisi di governo che non fa altro che confermare a chiunque voglia investire o mantenere i propri insediamenti industriali in Italia e magari in Campania, che forse è meglio andare verso altre rive”.
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto