La notizia è di quelle che potrebbero cambiare il destino del nostro paese e delle prossime generazioni. In una intervista pubblicata stamane da La Repubbblica, Pasquale Frega, country president di Novartis in Italia e ad di Novartis Farma, spiega che il colosso farmaceutico svizzero mette a disposizione del governo lo stabilimento di Torre Annunziata per produrre i vaccini anti-Covid. “Lo stabilimento di Torre Annunziata potrebbe supportare gli sforzi per produrre vaccini in Italia. Entro i prossimi 4 anni abbiamo programmato di investire nel sito oltre 20 milioni di euro per aumentare la sua capacità produttiva. Nel caso fossimo scelti dal governo, gli investimenti saranno aumentati”, ha aggiunto.
“Produrre vaccini in Italia? Assolutamente sì, siamo il primo produttore europeo di farmaci e li esportiamo in tutto il mondo realizzando un giro di affari di 35 miliardi di euro. Abbiamo una ottima base di partenza per produrre vaccini anche in Italia. Si tratterebbe di un’operazione intelligente per preparare il nostro Paese all’eventualità in cui i vaccini dovranno essere utilizzati e distribuiti in modo autonomo ogni anno per un certo numero di anni a tutti i cittadini o a una parte di loro”.
“Se ci fossero le condizioni di uno sforzo comune e di una partnership pubblico-privato, dal 2022 l’Italia potrebbe trovarsi in una condizione favorevole. Con Pfizer l’accordo si è concretizzato perché esiste nello stabilimento una capacità di produzione di decine di milioni di dosi che saranno distribuite anche in Italia. L’inizio della produzione è previsto nel secondo trimestre 2021, la spedizione del prodotto finito per la distribuzione ai clienti dei sistemi sanitari di tutto il mondo avverrà nel terzo trimestre. Questo accordo non è il primo e non sarà l’ultimo per accelerare la produzione di vaccini in tutto il mondo”, si aggiunge.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto