#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

La Fim Cisl Campania: ‘A rischio 50mila posti di lavoro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Come Fim Cisl Campania non giudichiamo mai i ministri dal cognome che portano ma sempre dall’operato e dal lavoro che svolgono e auspichiamo per il bene dei lavoratori e delle lavoratrici che il ministro Giorgetti sia totalmente in discontinuita’ con i responsabili del Dicastero che l’hanno preceduto, visto ad oggi che nessun tavolo di crisi delle aziende metalmeccaniche campane ha trovato una soluzione positiva”.

E’ quanto sottolinea, in una nota, il segretario generale Fim Cisl Campania, Raffaele Apetino. “Non c’e’ un minuto da perdere e, subito dopo il giuramento davanti al Capo dello Stato, ci aspettiamo che il ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti e il ministro del Lavoro Orlando convochino subito un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali per affrontare le vertenze industriali al fine di trovare una soluzione per i metalmeccanici della Campania a partire dalla Whirpool di NAPOLI i cui lavoratori vedranno scadere definitivamente gli ammortizzatori sociali il 31 Marzo 2021 con lo spettro annunciato dei licenziamenti dalla multinazionale americana”, spiega.

“Whirpool di NAPOLI con 357 dipendenti, Caserta con 250 dipendenti, Dema con oltre 500 dipendenti, Irisbus con oltre 300 dipendenti, IDS con piu’ di 100 dipendenti a cui aggiungere l’indotto che da’ lavoro ad altre 1500 lavoratori sono solo alcune delle mine sociali dislocate in Campania che rischiano di scoppiare in breve tempo – sottolinea – Abbiamo quantificato tra i 40 mila e i 59 mila lavoratori del settore metalmeccanico soprattutto delle piccole e medie aziende, dal settore automotive al settore aerospazio fino al settore ferroviario, che per effetto della crisi industriale acutizzata dalla pandemia, rischiano di perdere il posto di lavoro se il governo non mette al centro della sua agenda di governo la difesa del tessuto industriale al Sud, a partire da quello campano”.

“Siamo fiduciosi nel lavoro che il presidente del Consiglio Draghi vorra’ portare avanti ma e’ altrettanto chiaro che non permetteremo altre perdite di tempo perche’ non possono essere sempre i lavoratori a pagare il prezzo dell’incompetenza della politica”, conclude


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2021 - 14:07


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento