Foto dal web
Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 8 di oggi.
La somministrazione ha riguardato 2.067.206 donne e 1.231.507 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 2.147.308 operatori sanitari, 635.068 unità di personale non sanitario, 354.368 ospiti di strutture residenziali e 161.969 over 80. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini percentuali la Valle D’Aosta con 10.660 dosi (il 103,5 per cento), la Provincia autonoma di Bolzano con 48.369 (il 93,9 per cento), la Toscana con 229.294 (il 93,9 per cento) e il Piemonte con 297.266 (l’87,8 per cento). La Lombardia è la Regione che finora ha somministrato più vaccini (552.958 dosi), seguita da Lazio (314.230 dosi) ed Emilia-Romagna (309.015 dosi).
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto