#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Ingegnere casertano brevetta “Fluid virtual mask”: niente più mascherine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. È di un ingegnere casertano l’idea che potrebbe rivoluzionare la gestione quotidiana del virus da Covid-19.

L’intuizione dell’ing. Giovanni Sandomenico, che non è nuovo a brevetti importanti nel campo della meccanica, nasce dalla volontà di contrastare la contaminazione da virus o da batteri creando un ambiente sfavorevole a questi e utilizzando prodotti esclusivamente naturali. Il metodo è già stato brevettato, e da lui battezzato come Fluid Virtual Mask, e si fonda sull’azione disinfettante dell’ozono. Non si tratta d’altro che di un fluido, nella fattispecie olio di mandorla per uso alimentare, che dopo essere stato opportunamente ozonizzato, dovrà essere apposto nelle prime vie aeree grazie all’ausilio di un cotton fioc. Umettando con una piccola quantità del prodotto, sia l’arco gengivale che l’interno delle narici, questo si distribuirà sulle mucose attraverso la salivazione, per poi evaporare grazie al calore corporeo e creare così un ambiente ostile ai virus. Una vera e propria ozonizzazione del cavo orale, la stessa procedura utilizzata per sanificazione degli ambienti, e che a quanto afferma il geniale ingegnere casertano garantirebbe una copertura di almeno 8 ore nell’essere umano.

PUBBLICITA

La metodica, secondo l’inventore, non produce nessun effetto collaterale ed è assolutamente ecologica perché si risolve in ossigeno libero. Sembrerebbe l’uovo di Colombo, tanto che questo innovativo “dispositivo” si potrebbe addirittura produrre autonomamente, e forse proprio per questo motivo l’ing. Sandomenico ha trovato molteplici difficoltà nell’intercettare partner per avviare la produzione e la commercializzazione di questa probabile panacea. “Ho provato a proporre a più società la mia invenzione, ne ho parlato anche con eminenti medici, e tutti hanno confermato la validità dell’intuizione.

Ovviamente non essendo del settore ho la necessità di affidarmi a chi fa di questa attività il suo pane quotidiano, non essendo in possesso delle risorse necessarie e nemmeno le attrezzature per avviare un processo produttivo” afferma l’ing. Sandomenico, e continua “e sono stati proprio questi dietrofront improvvisi, forse legati a timori relativi ai forti interessi che girano intorno alla questione Covid, che mi hanno convinto a rendere pubblica la mia idea, affinché questa possa essere promossa dalla base”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2021 - 20:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento