#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Il traffico di droga lungo l’asse Napoli-Palermo: 20 arresti. I NOMI-I VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Traffico di droga tra Campania e Sicilia con forniture anche in Piemonte e Lombardia gestito da tre clan di camorra: 20 misure cautelari.

Oltre 200 finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, con il supporto dei Comandi Provinciali di Salerno, Caserta, Catania, Torino e Varese, hanno eseguito 20 misure cautelari (10 in carcere e 10 ai domiciliari) emesse dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea nei confronti di altrettanti soggetti, ritenuti membri di tre distinti gruppi criminali di narcotrafficanti, con basi operative a Torre Annunziata e nei quartieri napoletani di Scampia e Secondigliano.

PUBBLICITA

Il primo dei gruppi criminali eฬ€ riconducibile alla famiglia GENOVESE, giaฬ€ oggetto di precedenti vicende giudiziarie per affari illeciti col clan โ€œGALLO-CAVALIERIโ€ di Torre Annunziata.
In particolare, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli eฬ€ riuscito a ricostruire i traffici di GENOVESE Franco, promotore del sodalizio criminale, il quale aveva acquistato partite di hashish da trasferire prima in Sicilia, attraverso lโ€™intermediazione di un esponente del clan CAPPELLO di Catania, e successivamente a Malta, dove un suo associato provvedeva ad immetterle nel locale mercato di stupefacenti.

Parallelamente, lโ€™attenzione delle Fiamme Gialle si eฬ€ concentrata su un secondo gruppo criminale, composto dalle famiglie MANZI/DANNIER, operante nei quartieri di Scampia e Secondigliano.
La famiglia DANNIER risulta storicamente inserita nel panorama del narcotraffico ed eฬ€ ritenuta vicina al clan DI LAURO.
Il G.I.C.O. di Napoli ha posto lโ€™attenzione su un terzo e ultimo gruppo criminale, composto esclusivamente da componenti della famiglia DANNIER, rivelatisi abili โ€œbrokerโ€ della droga, vantando numerose โ€œreferenzeโ€ tra gli esponenti dei cartelli fornitori spagnoli e tra diversi affiliati di clan camorristici dellโ€™area napoletana.

Determinanti per il loro โ€œbusinessโ€ i frequenti contatti che i DANNIER stabilivano e mantenevano con esponenti di diverse organizzazioni, tra le quali i โ€œDI LAURO โ€œe i โ€œCALDARELLIโ€ – rispettivamente egemoni nei quartieri partenopei di Secondigliano e delle โ€œCase Nuoveโ€ – ai quali avevano proposto la fornitura dello stupefacente.
Complessivamente, nel corso di questa lunga investigazione sono stati tratti in arresto 11 soggetti e sequestrati 576 kg di hashish, 11 kg. di cocaina e 166.360 euro in contanti.

ELENCO DELLE PERSONE RAGGIUNTE DA: MISURA CAUTELARE IN CARCERE:
1. BONACCORSI Agatino, nato a Catania il 21 novembre 1957;
2. DANNIER Adolfo, nato a Napoli il 27 novembre 1969;
3. DANNIER Tullio, nato a Somma Vesuviana (NA) il 24 marzo 1948;
4. ESPOSITO Geremia, nato a Napoli lโ€™11 dicembre 1959;
5. ESPOSITO Vincenzo, nato a Napoli il 31 agosto 1985;
6. GENOVESE Franco, nato a Torre Annunziata (NA) il 23 marzo 1961;
7. MANZI Armando, nato a Cicciano (NA) il 12 gennaio 1963;
8. MONTELLA Vincenzo, nato a Torre del Greco (NA) il 13 maggio 1991;
9. PARISI Alessandro, nato a Napoli il 21 febbraio 1985.
MISURA CAUTELARE AGLI ARRESTI DOMICILIARI:
1. ALIBERTI Nunzio, nato a Napoli il 20 luglio 1976;
2. CUCCIA Carlo, nato a Tradate (VA) il 12 luglio 1980;
3. Dโ€™ANNA Salvatore, nato a Napoli il 4 aprile 1984;
4. DELLA NOTTE Giovanni, nato a Napoli il 7 giugno 1976;
5. DI NATALE Raffaele, nato a Napoli il 7 aprile 1970;
6. GENOVESE Aldovimino, nato a Pompei (NA) il 24 settembre 1971;
7. INTAGLIATORE Savino, nato a Torre Annunziata (NA) lโ€™11 dicembre 1970.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2021 - 10:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento