#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:57
18.4 C
Napoli
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Il progetto di ABIO Napoli dedicato ai bambini delle scuole di Napoli e provincia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il progetto di ABIO Napoli dedicato ai bambini delle scuole di Napoli e provincia

ABIO Napoli, Associazione per il Bambino In Ospedale, con circa 400 volontari, da piรน di ventโ€™anni si occupa di sostenere e accogliere, in 11 ospedali di Napoli e provincia, i bambini e le loro famiglie al fine di rendere meno traumatica lโ€™esperienza dellโ€™ospedalizzazione.

โ€œConoscere per non aver paura” รจ uno dei progetti di ABIO Napoli al di fuori degli ospedali, destinato ai bambini delle scuole per far conoscere l’ambiente ospedaliero e i diritti dei piccoli pazienti, al fine di ridurre lโ€™impatto emotivo di un eventuale ricovero.

Molti ricoveri avvengono dโ€™urgenza, senza che ci sia il tempo per preparare il bambino a questa esperienza, che oltre al dolore fisico comporta un forte disagio psichico. รˆ necessario prevenire il trauma da ricovero con unโ€™adeguata informazione. Infatti il metodo piรน efficace contro la paura รจ la conoscenza.
Informare il bambino su quanto avviene in un reparto di pediatria o in un Pronto Soccorso quando il suo coinvolgimento personale รจ minimo (perchรฉ sta bene) gli permette di elaborare le informazioni con serenitร  e di ridurre il disagio se e quando si troverร  ad affrontare, oltre al trauma della malattia o di un incidente, un ambiente e una situazione sconosciuti.

Il progetto prevede due incontri, durante i quali i bambini vengono informati su tutte le figure professionali che si possono incontrano in ospedale, sulle attivitร  di supporto durante la degenza, sugli strumenti che usa il personale ospedaliero e su tutti i luoghi dellโ€™ospedale (es. stanza, sala operatoria, sale dโ€™attesa, eccโ€ฆ). Al termine degli incontri i bambini ricevono lโ€™attestato di Bambino Coraggioso.

Questo progetto, a fine febbraio, era stato interrotto a causa della pandemia e ora รจ ripartito, in tutta sicurezza, dallโ€™Istituto Comprensivo “Maria Claudia Russo – Solimena” di Barra.
Ci auguriamo di riuscire a portare il progetto in tante scuole di Napoli e provincia che possono contattarci per maggiori informazioni a uno dei seguenti contatti: progetti@abionapoli.org segreteria@abionapoli.org o telefonicamente al numero 3492177673


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2021 - 20:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento