#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 17:17
19.8 C
Napoli
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...

Il Nursind: l’Asl Napoli 1 Centro condannata per comportamento antisindacale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Nursind vince in Tribunale il ricorso contro la Asl Napoli 1 centro l’Azienda viene condannata per comportamento antisindacale.

Il tribunale di Napoli ha confermato quanto sostenuto da Nursind e dichiara l’antisindacalità della condotta tenuta dalla Asl Napoli1 centro consistente nella omessa convocazione della organizzazione sindacale in occasione di alcune riunioni tenutesi con le organizzazioni sindacali finalizzate a rendere comunicazioni in merito alla Emergenza coronavirus. Il Nursind si è rivolto ai giudici dopo aver chiesto alla Asl Napoli1  centro senza esito la corretta applicazione della normativa di riferimento, portando avanti la tesi che le convocazioni finalizzate alla comunicazione tra parte datoriale e sindacati rientrano nel diritto di informazione che è alla base delle relazioni sindacali.

Il giudice entrando nel merito delle convocazioni ha ritenuto la condotta della Als Napoli1 centro: “obiettivamente antisindacale […..] per la lesione dell’interesse del sindacato a partecipare alla elaborazione di criteri atti a fronteggiare la nascente emergenza sanitaria, coinvolgente, come ovvio, i luoghi di lavoro dei propri iscritti; tali omissioni hanno rivestito incidenza anche sulla sfera patrimoniale del sindacato stesso, intesa quale comprensiva del suo diritto all’immagine e al rispetto della sua funzione. La ASL, oltre a sostenere la erronea tesi che le sopra citate convocazioni riguardano esclusivamente le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto e la RSU, ha aggiunto che onde realizzare gli obiettivi di distanziamento sociale al fine di tutelare l’integrità fisica dei partecipanti, ha proceduto a convocare un rappresentate di ogni sigla firmataria e il Presidente della RSU – nel merito il giudice afferma: non appare pertinente la motivazione addotta dalla Asl convenuta per giustificare le omesse convocazioni del sindacato ricorrente, vale a dire quella di evitare assembramenti , posto che non si comprende in quale misura la partecipazione (evidentemente di un’unica persona) alle riunioni in questione avrebbe incrementato gli assembramenti in parola, specie una volta scelta l’opzione delle riunioni in presenza”.

il Segretario Territoriale Nursind di Napoli, Marco Esposito afferma: “L’informazione è il presupposto che rende possibile ogni forma di relazione sindacale. Non convocare il Nursind, e quindi non mettere in indirizzo il più grande sindacato infermieristico italiano su questioni che riguardano la pandemia è francamente incomprensibile. Eppure il Nursind rappresenta gli infermieri, la categoria più esposta al virus che ha pagato un prezzo altissimo in questa pandemia. Il Nursind non ha firmato il CCNL 2016/18, un contratto in perdita per la professione, ma il giudice ha dato rilevanza alla firma del Nursind della sezione del contratto sanità IRCCS e IZS in termini di prerogative sindacali; confidiamo che questa pronuncia possa contribuire al rispetto delle regole democratiche, soprattutto per la Aslnapoli1centro che fino ad oggi ha sostenuto di aver avere sempre tenuto condotte di convinta apertura nei confronti del Nursind, salvo poi lasciarla fuori dai tavoli”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2021 - 19:07



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento