#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:03
17.5 C
Napoli
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo

Il nuovo Arcivescovo di Napoli: ‘Voglio una Chiesa povera per i poveri’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“E’ agli ultimi che il Signore affida il sogno di una Chiesa fedele al Vangelo, che fa della condivisione il sale di ogni progetto pastorale, che non confida nelle strutture e nei programmi, ma nella misericordia del Padre”.

E’ quanto scrive monsignor Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, in una lettera pubblicata nel nuovo numero di ‘Vita pastorale’.

“Non riesco a pensare al mio sacerdozio senza ricordare il volto di poveri, sofferenti, emarginati, che hanno convertito la mia vita dall’illusione di garanzie che non hanno nulla a che fare con il Vangelo di Gesรน”, prosegue il presule.

“Non riesco a pensare al Cristo senza il bene seminato nella mia storia da tanti laici e preti impegnati dalla parte degli ultimi”. “Sento molto in me le parole di papa Francesco: ‘Desidero una Chiesa povera per i poveri. Essi conoscono il Cristo sofferente. E’ necessario che tutti ci lasciamo evangelizzare da loro’ (EG 198) – dice ancora monsignor Battaglia -.

Potrebbe interessarti anche:

Monsignor Battaglia nuovo arcivescovo di Napoli, al posto Sepe

La presenza dei poveri in mezzo a noi non รจ frutto del caso, ma conseguenza dello strutturarsi peccaminoso di relazioni. Le nostre comunitร  hanno bisogno di una presa di responsabilitร  condivisa: i poveri ci sono e dobbiamo chiederci perchรฉ continua ad accadere”.

Secondo l’arcivescovo di Napoli, “la pandemia ha accentuato l’inconsistenza di un sistema malato che produce morte. Non possiamo piรน chiudere gli occhi, non possiamo piรน rimandare, dobbiamo scegliere quale stile di vita preferire. La nostra fede ci chiede onestร  di sguardo”. “Una Chiesa che si desidera povera, sinodale, in stato permanente di missione, รจ chiamata a compromettersi con la vita, con il Signore, con le fatiche degli uomini e delle donne di questo tempo – spiega -.

Il discepolo di Gesรน non fugge la povertร  e i poveri: li sceglie. Questa cura radicale da vivere e da scegliere รจ il segno piรน vero dell’amore di Dio in noi. Siamo chiamati ad abitare la complessitร  di questo tempo”. Monsignor Battaglia ritiene “che la vera sfida oggi sia il discernimento. Viviamo sulla nostra pelle il conflitto tra salute, lavoro, economia; ci sentiamo sottratta la serenitร  per riconoscere le prioritร  in quanto tutto รจ urgente e ciรฒ che รจ importante va in secondo piano”.

“Stiamo vivendo la perdita dei nostri anziani, di coloro che erano, sono, per noi, i riferimenti di una formazione delle coscienze ancora possibile – aggiunge -. Il virus ci sta impoverendo, ci sta sottraendo la vera ricchezza. Siamo prostrati da tanto dolore”. “Abbiamo bisogno di parole che sappiano contagiare gli sguardi di solidarietร , sguardi capaci di chiedere e di dare fiducia. La nostra vita ha bisogno di tornare all’essenziale delle relazioni, della condivisione, del racconto e della narrazione, dell’accoglienza, della solidarietร , dell’ospitalitร ”, conclude: “Non sprechiamo questa occasione, chiediamoci che cosa avevamo bisogno di ritrovare, di capire in maniera nuova, e che cosa ci รจ chiesto di perdere, lasciare, per concentrarci sull’essenziale e superare la tentazione dell’indifferenza”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2021 - 12:22


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento