I kit sono stati distribuiti ai piccoli ospiti della Comunità OIKOS a Napoli; ai bimbi della Casa Papa Francesco – Centro Regina Pacis di Quarto; della Casa Famiglia La Nuvola; della Casa famiglia La Crisalide; della Casa famiglia Elisir di Caivano. Palmieri e Clemente hanno sottolineato che si tratta di “un’iniziativa che vuole evidenziare l’importanza della scuola e dell’istruzione per tutti i bambini e il valore fondamentale della solidarietà”.
Secondo Mirabile “questa iniziativa, realizzata con l’Amministrazione comunale, si inquadra nell’ambito di diversi interventi che la Fondazione porta avanti”. Tra questi anche l’ambulatorio oculistico, con visite gratuite, destinate a persone in difficoltà e alle scolaresche dell’area metropolitana di Napoli, e i laboratori estivi per i ragazzi con disabilitò visiva.
“Al fine di favorire la loro integrazione – afferma Mirabile – il Consiglio ha deciso di donare dei giochi particolarmente inclusivi a 15 ragazzi con disabilità visiva che già hanno partecipato a diversi progetti portati avanti dalla Fondazione e dall’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti”.
Al Teatro Serra di Napoli, la nuova produzione “Dietro tutta” esplora l'amore e il pregiudizio… Leggi tutto
La giornata si preannuncia caratterizzata da un'alta nuvolosità, con un cielo prevalentemente coperto che dominerà… Leggi tutto
La Procura di Firenze ha chiesto la condanna di tre medici nel processo bis legato… Leggi tutto
Oggi ci aspettiamo condizioni di mare mosso, con un'altezza delle onde che potrebbe raggiungere i… Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Vallo della Lucania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in… Leggi tutto
Salerno – Un grave incidente si è verificato questa mattina in via Fra’ Generoso, nei… Leggi tutto