Cronaca di Napoli

I murales della criminalità e della camorra. Napoli divisa: manifestazione per difendere il murale di Ugo Russo ed appelli per la legalità

Condivid

Borrelli: “venerdì in Commissione Anticamorra si discute una mozione per chiedere la rimozione delle opere che inneggiano alla criminalità.”

Non accennano a placarsi le polemiche per il maxi-murale realizzato ai Quartieri Spagnoli in omaggio al baby-rapinatore Ugo Russo morto nel tentativo di rapinare un carabiniere fuori dal servizio.

Infatti il mega-volto di Russo è stato oggetto di un‘ordinanza emessa dal Comune di Napoli che ne prevedeva la cancellazione entro il 24 febbraio che però è stata rimandata a data da destinarsi ed intanto il Comitato “Verità e Giustizia per Ugo Russo” si prepara a scendere in piazza in difesa del murale.

Sulla questione è intervenuto anche l’ex magistrato Aldo De Chiara che in un’intervista su Il Mattino ha dichiarato che il Comune dovrebbe provvedere con celerità a cancellare un murale che mitizza un giovane che è morto per dedicarsi al crimine.

“La città è spaccata: da un lato chi difende, sostiene e mitizza a criminalità, come il padre di Ugo Russo durante la conferenza stampa del comitato ‘Verità e Giustizia per Ugo Russo’; dall’altra la parte sana che vuole ribellarsi a tutto questo, che vuole spazzare via la cultura criminale e camorristica.

Così mentre c’è chi scenderà in piazza per difendere un murale che rappresenta la mitizzazione di chi intraprende la strada della delinquenza, noi sabato 27 febbraio saremo con la Napoli bramosa di legalità per ricordare ed omaggiare Irina, vittima di femminicidio e deceduta al Pellegrini mentre gli amici ed i familiari di Ugo Russo ne devastavano il pronto soccorso, e per manifestare solidarietà alle forze dell’ordine alla caserma Pastrengo dove sempre amici a parenti di Ugo Russo spararono colpi da arma da fuoco.

Per la questione dei murale e delle cappelle votive abusive edificate per celebrare camorristi e criminali presenterò venerdì una mozione in Commissione Anticamorra in Regione. Bisogna rimuovere ogni opera che inneggi alla delinquenza.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli membro della commissione anticamorra in Regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2021 - 13:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, controlli a Fuorigrotta: sequestri e denunce per abusi edilizi e occupazione del suolo pubblico

Controlli serrati da parte degli agenti dell’Unità Operativa di Fuorigrotta, impegnati in una vasta operazione… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:19

Cantiere abusivo sequestrato a Policastro Bussentino nel Cilento: indagati tecnici e un pubblico ufficiale

Un fabbricato in costruzione, destinato ad abitazioni civili, è stato sottoposto a sequestro preventivo nella… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:12

Napoli celebra la Pastiera con un evento-degustazione alla Pasticceria Di Costanzo: un omaggio calorico alla tradizione partenopea

La Pasqua a Napoli si annuncia con un profumo inconfondibile: quello della Pastiera, il dolce… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 14:05

Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra: Roberto Ormanni presenta il suo ultimo libro all’Associazione Sudd

Sarà presentato a Napoli l’ultimo libro di Roberto Ormanni, “Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra”,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:56

Bufusafa lancia il nuovo singolo Non Fingere il 25 aprile, una provocazione nel giorno della Liberazione

Bufusafa, il giovane talento hip hop di Brescia, ha già attirato l'attenzione per il suo… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:48

Camorra: chiesti oltre tre secoli di carcere per l’alleanza Mazzarella-Giuliano

La Procura antimafia di Napoli ha chiesto 26 condanne, per un totale di oltre tre… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 13:38