Cronaca di Napoli

I medici di Napoli onorano la memoria dei colleghi caduti a causa del Covid. Il 20 febbraio cerimonia all’Ordine con le famiglie

Condivid

I medici di Napoli onorano la memoria dei colleghi caduti a causa del Covid.

Il 20 febbraio cerimonia all’Ordine con le famiglie. Scotti e Zuccarelli: «Un esempio per tutti noi e per i giovani che si avvicinano alla professione». Lo street artist Luca Carnevale dona una sua opera.

Un medico raffigurato come un angelo, uno dei tanti, troppi caduti nella lotta al Covid. Dalla sua nuvola quel medico continua ad aiutare i colleghi impegnati in prima linea, intenti a salvare vite. È l’immagine fortemente iconica che lo street artist Luca Carnevale ha regalato all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e Provincia, e simbolicamente a tutta la categoria, per onorare la Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato che si terrà il 20 febbraio. Proprio il 20 febbraio l’Ordine dei Medici ricorderà infatti la memoria dei colleghi che sono scomparsi a causa del virus, professionisti pronti a mettere a rischio la propria vita pur di tenere fede al giuramento prestato anni prima.
«Per colpa del Covid abbiamo dovuto dire addio a tanti colleghi che non ce l’hanno fatta, colleghi che sono caduti», commenta il presidente Silvestro Scotti.

«Abbiamo voluto utilizzare l’immagine donataci da Luca Carnevale come simbolo di questa giornata perché è un’immagine che racchiude in sé non solo il nostro desiderio di onorare la memoria dei colleghi che non ci sono più a causa del virus, ma anche perché ben rappresenta la continuità di un’azione che si arricchisce nella condivisione delle esperienze. I medici che hanno combattuto il Covid in prima linea, che si sono ammalati e che sono venuti a mancare, ci hanno fatto dono di un lascito essenziale: ci hanno trasmesso un’esperienza che si è rivelata determinante nel proseguo della pandemia per salvare tante altre vite. Quest’esperienza non è andata dispersa, è stata anzi coltivata con grande attenzione e gratitudine».

A partire da venerdì e sino a domenica, la facciata della sede di via Riviera di Chiaia 9/C, quella che idealmente è la “casa” di tutti i medici e gli odontoiatri, sarà illuminata dal tricolore. I colori nazionali si affiancheranno ad un drappo che mostrerà con commosso orgoglio la raffigurazione donata da Luca Carnevale. Stessa immagine che sabato, nel foyer dell’auditorio dell’Ordine, accoglierà le famiglie dei medici caduti. «Abbiamo scelto di ritrovarci per celebrare la memoria dei colleghi – spiega il vicepresidente Bruno Zuccarelli – donne e uomini che hanno onorato la professione medica sino all’estremo sacrificio. Colleghi che saranno per sempre un esempio per tutti noi e per le nuove generazioni». Alle famiglie di questi medici sarà consegnata una medaglia d’oro alla memoria nel corso di una cerimonia alla quale sono invitati il Presidente della Giunta Regionale della Campania, una rappresentanza della Curia Arcivescovile di Napoli in vece di sua eccellenza monsignor Domenico Battaglia, risultato positivo al Covid, e tutti i direttori generali della ASL e della Aziende Ospedaliere e Ospedaliere Universitarie di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2021 - 13:42

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Benevento, 16enne sorpreso con hashish a scuola: scatta la segnalazione

Benevento – Una mattinata ad alta tensione in un istituto superiore di Benevento, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:34

Il Prefetto di Avellino accende i riflettori sul maxi-eolico selvaggio

Il Comitato Paesaggio Campania Interna esprime grande soddisfazione per l'iniziativa promossa dal Prefetto di Avellino,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:27

Castellammare, caos rifiuti: controlli serrati e cittadini in rivolta

Castellammare - La stretta sui controlli ai sacchetti dell'immondizia sta generando più di un malumore… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:20

Vico Equense, furto di scooter: due arresti, uno già detenuto

Vico Equense - I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito due ordinanze di custodia… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:13

Campania, svelato il progetto de “Il faro”: sarà nuova sede della Regione

Svelato il progetto de "Il Faro", la struttura che sarà la nuova sede della Regione… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:06

Taranto, maxi discarica interrata scoperta a Fragagnano: indagini sul traffico illecito di rifiuti dalla Campania

Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:59