Musica

Tornano i Gente Vergine con un nuovo brano dal sapore itpop: ‘Bologna batticuore’

Condivid

Dopo l’uscita del singolo “Posto una phote nude su Synth Cafè”, tornano i Gente Vergine con un nuovo brano dal sapore itpop: “Bologna batticuore”.

I Gente Vergine sono un duo composto dal musicista elettronico Luca Minelli (synth, drum machine) e il cantautore Federico Doria (voce, strumenti, produzione), collaborazione nata in modo peculiare, su internet, sulle pagine di Synth Cafè, gruppo Facebook dedicato al mondo della produzione di musica elettronica. I due, infatti, lavorano a distanza, uno da Torino, l’altro da Bologna.

«Abbiamo lavorato rispettivamente nelle case dove abitiamo, utilizzando sintetizzatori hardware e software (Yamaha DX7, Sequential OB6, EMU Proteus, U-HE Repro 5, Operator, etc), cercando comunque di mantenere un discorso filologico con le strumentazioni di quel periodo. Il brano è stato poi mixato da Valerio Mina e masterizzato da Tommy Bianchi, figlio del mitico Rodolfo “Foffo” Bianchi, che suonò il sax nei primissimi album di Dalla e che, bontà sua, ci ha fatto i complimenti per il brano».

In uscita per Last Floor Studio, etichetta pugliese di musica elettronica contaminata, e rilasciato in anteprima esclusiva su SentireAscoltare, “Bologna batticuore” è un brano che, perfettamente incastrato nel revival portato avanti dall’attuale itpop, rende omaggio al cantautorato italiano, principalmente anni ’80, guardando tanto a Lucio Dalla quanto a Battisti ed Enzo Carella.

«“Bologna batticuore” sicuramente prende spunto dal cantautorato italiano anni ’80. Abbiamo cercato di rendere un nostro personale omaggio a Lucio Dalla (specie il Lucio di “Viaggi organizzati” e “Bugie”), ma anche a quella leggerezza sonora tipica di un certo Lucio Battisti o Enzo Carella. Diciamo che è anche amore verso quello che ascoltavamo da piccoli».

Il brano ripercorre una storia che narra di fragilità e di solitudine, e del realizzare che spesso lasciamo troppe cose scorrere, senza agire, in balia degli eventi; ma fa capolino anche la scoperta dell’altro, la condivisione di un’esperienza, che rende meno soli.

«“Bologna batticuore” parla di quanto siano disarmanti e ineluttabili le nostre fragilità. Abbiamo voluto chiudere Bologna dentro una palla di vetro con la neve, dove una ragazza in bici perde il suo cellulare e un ragazzo, nel tentativo di restituirlo alla proprietaria, viene inseguito dal suo demone tigre: l’inseguimento permetterà ai due ragazzi di riscoprirsi meno soli. È un po’ un inno alle cose non dette e non fatte».

Il videoclip che accompagna il brano, che raffigura una Bologna stilizzata, è stato realizzato dall’animatore catanese Adriano Di Mauro (Hello Funny People).


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2021 - 09:03
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche sulla sicurezza

Napoli – Uno scooter che sfreccia di notte sulla pista di atletica dello stadio Diego… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:53

Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il feretro a Santa Maria Maggiore

Un fiume di fedeli ha accompagnato l’ultimo viaggio terreno di Papa Francesco. Secondo le stime… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:36

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025

Oggi il mare si presenta poco mosso, creando condizioni favorevoli per diverse attività acquatiche. Le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 13:27

Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre 24 ore

È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:27

Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che Ti Lascerà Senza Parole

Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:21

Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi De Rosa

Arzano –  “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:59