Foto dal web
“È morto Franco Marini”. L’annuncio poco fa su Facebook da Pierluigi Castagnetti: “Era stato Presidente del Senato, Ministro del Lavoro, Segretario generale CISL e Segretario Nazionale PPI. Una vita spesa in difesa dei valori della libertà, della democrazia, della giustizia sociale, dell’Europa. Sempre dalla parte dei più deboli. Uomo integro, forte e combattente. L’ultima battaglia contro l’inattesa malattia l’ha visto soccombere. Il Signore aveva già deciso di accoglierlo tra le sue braccia”.
“Franco Marini ci mancherà”, scrive su Twitter il commissario Ue per gli Affari economici, Paolo Gentiloni. “La politica come passione e organizzazione, il mondo del lavoro la sua bussola, il calore nei rapporti umani”, continua Gentiloni ricordando l’ex presidente del Senato che “ha accompagnato i cattolici democratici nel nuovo secolo”.
Per il Ministro dei Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini, “ci ha lasciato uno dei grandi protagonisti del sindacato e della politica degli ultimi 40 anni. Uno degli artefici della nascita dell’Ulivo e del centrosinistra, quando con coraggio impedì che il PPI scivolasse a destra. Io perdo un Maestro, un Padre, un Amico”.
Franco Marini, politico e sindacalista, aveva 87 anni. Segretario Generale della Cisl, poi presidente del Senato e poi ministro del Lavoro, segretario del Partito popolare italiano ed europarlamentare.
Barra, blitz della Polizia: sequestrati oltre 17 kg di droga. Arrestato un 47enne grazie al… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per il brutale pestaggio di un anziano, ma continuava a seminare… Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Casagiove hanno messo fine alla libertà vigilata di una 34enne… Leggi tutto
Un’intera frazione costruita senza traccia di licenze edilizie e con gravi sospetti di inquinamento ambientale.… Leggi tutto
In una città come Napoli, dove le strade sono già un campo di battaglia, la… Leggi tutto
Nella tragedia del Faito che ha scosso la comunità, la vedova di Carmine Parlato, il… Leggi tutto