. Gia’ oggi il consulente tecnico che si occupera’ di accertare le cause che hanno provocato lo smottamento ha effettuato – con il supporto dei carabinieri della compagnia di Amalfi – un sopralluogo nell’area che sovrasta la statale 163 Amalfitana. Gli inquirenti ora vaglieranno tutte le possibili cause, verificando se ci siano responsabilita’ in capo a terzi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Frana Amalfi: continuano i lavori di sgombero e ricerche
Il fenomeno dell’abusivismo edilizio e dei reati connessi negli ultimi anni e’ stato oggetto di un’attenzione particolare da parte dell’autorita’ giudiziaria e dell’Arma dei Carabinieri: solo nello scorso anno i militari hanno denunciato 260 persone in stato di liberta’, nei confronti delle quali sono stati eseguiti 39 sequestri penali, con un incremento di controlli e sanzioni del 25% rispetto al 2019.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto