#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Fondazione Vassallo: “La Procura chiarisca la posizione del Consiglio Comunale di Capaccio Paestum”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo: “Inascoltata la richiesta di scioglimento della minoranza. La comunità paestana rivendica il diritto di non essere accostata a metodi malavitosi e ad episodi di corruzione”

L’inchiesta “Croci del Silaro” apre degli scenari che da anni, come Fondazione, denunciamo con forza, riferendoci al più ampio Sistema Cilento. La Procura intervenga per chiarire la posizione del Consiglio Comunale di Capaccio Paestum. Inascoltate le richieste di scioglimento presentate dei consiglieri di minoranza, durante l’ultima assise consiliare. Lo scontro in Consiglio e le parole forti dell’opposizione sono allarmanti: “non si può rimanere in silenzio, né è possibile continuare a nascondersi”.

A fronte di tale richiesta, una posizione di arroganza del primo cittadino, che sottolinea nessuna volontà di dimissioni, o di scioglimento dell’ente.

Anzi chiediamo alla Magistratura di concentrare le indagini proprio sulle parole pronunciate dal primo cittadino durante la seduta comunale e sui toni della comunicazione: “Lo so, faccio collezione d’interrogazioni ed esposti che, puntualmente, s’infrangono negli archivi parlamentari e della Procura della Repubblica… sarebbe troppo bello per voi sciogliere questo Consiglio comunale, lo capisco bene, ma mi dispiace, potete solo continuare a sognare perché noi andremo avanti. Il vostro sogno di scioglimento di questo consesso con le firme dal notai è fallito, quello che invocate oggi è pura follia, quindi rassegnatevi: e poi, anche se andiamo a votare, l’esito sarà sempre lo stesso, perderemmo solo tempo!”.

Un consiglio comunale, in cui una consigliera comunale è coinvolta in un’inchiesta, mentre un funzionario è indagato in un concorso truccato, dovrebbe fare autocritica e cercare la verità. Questo nel rispetto di una comunità operosa e perbene, abituata al lavoro duro e al sacrificio, quella di Capaccio Paestum, che rivendica di non essere accostata a metodi malavitosi.

La Fondazione, nata in onore di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore, assassinato da una mano ancora oggi occulta per difendere il territorio dall’illegalità, si batterà sempre per la verità e per trasmettere i principi di Angelo Vassallo ai giovani, contro ogni forma di criminalità. Uno Stato che non riesce ad assicurare giustizia è uno Stato che abdica alla sua funzione.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2021 - 19:38


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento