Italia

Droga & criminalità: la polizia esegue 160 ordinanze tra Salerno, Roma, Milano, Reggio Emilia e Catania

Condivid

Droga, infiltrazioni mafiose, rapine, furti: in Italia la Polizia di Stato lancia l’offensiva alla criminalità. A Salerno ordinanza per 45 persone accusate di traffico di droga.

In sei operazioni tra Salerno, Roma, Milano, Reggio Emilia, Catania, Lecco 750 agenti stanno procedendo alla cattura di 160 persone. Lo rende noto la Polizia in un comunicato. “Le complesse indagini, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, hanno permesso di colpire duramente diversi sodalizi criminali”, si legge nella nota.

A Salerno in particolare, la Squadra Mobile su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Salerno, sta conducendo una vasta operazione nei confronti di una organizzazione criminale dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti, radicata su tutto il territorio di Salerno e provincia, con ramificazioni anche nell’hinterland napoletano. I poliziotti stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Salerno, nei confronti di 45 indagati accusati a vario titolo di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. L’ attività di spaccio dell’organizzazione in questione non si è fermata durante il periodo del “lockdown” ed in presenza delle misure di contenimento adottate per la prevenzione ed il contrasto alla diffusione del covid: essa ha contribuito a foraggiare l’ambiente della criminalità  nel periodo  di limitazione della mobilità e della relativa riduzione della commissione delle altre tipologie di reato.

In tutta Italia sono 160 gli arresti di cui “ottanta si stanno eseguendo a Roma, Salerno e Milano nei confronti di appartenenti a diversi consessi criminali operanti in quei territori, dediti allo smercio massivo di notevoli quantità di sostanze stupefacenti” come si legge nel comunicato. “Contestualmente a Reggio Emilia e Catania sono 70 le misure cautelari a carico dei responsabili di reati contro il patrimonio, furti e rapine”. “Infine a Lecco e’ stata disarticolata una organizzazione mafiosa composta da appartenenti alla ndrangheta calabrese operanti in Lombardia; sono 10 le catture in corso per associazione a delinquere di stampo mafioso”. “Tutte le strutture investigative della Polizia di Stato – Squadre Mobili, Reparti Prevenzione crimine e Servizio Centrale Operativo, in sinergia con l’Autorita’ Giudiziaria – sono costantemente impegnate nel monitoraggio dei fenomeni criminali al fine di poterli individuare e neutralizzare”, ha detto il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.

+++ IN AGGIORNAMENTO  +++


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2021 - 07:06

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49