Flash News

De Luca: ‘In 10 giorni 2280 contagi nelle scuole in Campania, in arrivo decisioni forti’

Condivid

In dieci giorni di apertura delle scuole, dal 25 gennaio al 4 febbraio, in Campania sono 2.280 i positivi nel mondo della scuola, tra docenti, non docenti, studenti.

Lo ha reso noto presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Fb.”Vedremo oggi cosa decidera’ l’Unita’ di crisi ma e’ del tutto evidente che questa situazione non la possiamo reggere”, ha aggiunto dicendo di parlare da “padre di famiglia”.

“Questi i dati nel dettaglio: nella fascia d’eta’ 0-5 anni si registrano 573 casi positivi; fascia 6-10 anni, 617 casi positivi; fascia 11-13 anni, 351 positivi; fascia 14-19 anni, 739 casi”, ha spiegato. E quindi 2280 positivi in dieci giorni nel mondo della scuola. “Stiamo assistendo ad una ripresa forte dei contagi, da una settimana viaggiamo con un tasso di positivi estremamente pesante, sui 1500 nuovi positivi con un tasso del 10% di contagio.Dopo settimane di zona gialla, siccome nessuno ha messo in atto controlli indispensabili, stiamo registrando una ripresa grave di contagi”, ha aggiunto De Luca individuando i due principali canali: movida e scuola. “Dobbiamo dire con chiarezza al Governo che e’ arrivato il momento di prendere decisioni nazionali adeguate al contagio”, ha sottolineato.

E poi ha aggiunto: “La priorità assoluta è tutelare la vita e la salute dei nostri figli. L’unità di crisi nelle prossime ore valuterà i dati epidemiologici e ci darà il proprio orientamento e poi prenderemo delle decisioni . Facciamo il lavoro di prevenzione avendo davanti agli occhi questi dati in modo che non si diffondano alle scuole, alle famiglie e poi a tutti i cittadini o decidiamo di rimanere passivi e intervenire tra un mese quando avremo le terapie intensive piene di pazienti destinati a perdere la vita. Intervenire subito da oggi davanti ai dati preoccupanti. Non sono sereno a dirvi queste cose ma ho il dovere di dirvele da padre di famiglia. Fare da subito un lavoro di prevenzione senza avere alle spalle mille morti in più.

“Sulla base dell’attuale distribuzione dei vaccini, in Campania in dieci mesi vacciniamo un milione e 600mila persone, per vaccinare tutti arriviamo al 2023”. Cosi’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb. “In Lombardia qualcuno ha detto che a giugno terminano le vaccinazioni – ha aggiunto – ma per cortesia, parliamo un linguaggio di verita’, evitiamo ogni volta queste docce fredde”.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2021 - 15:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24