#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:29
11.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...

De Luca: ‘In 10 giorni 2280 contagi nelle scuole in Campania, in arrivo decisioni forti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In dieci giorni di apertura delle scuole, dal 25 gennaio al 4 febbraio, in Campania sono 2.280 i positivi nel mondo della scuola, tra docenti, non docenti, studenti.

Lo ha reso noto presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Fb.”Vedremo oggi cosa decidera’ l’Unita’ di crisi ma e’ del tutto evidente che questa situazione non la possiamo reggere”, ha aggiunto dicendo di parlare da “padre di famiglia”.

“Questi i dati nel dettaglio: nella fascia d’eta’ 0-5 anni si registrano 573 casi positivi; fascia 6-10 anni, 617 casi positivi; fascia 11-13 anni, 351 positivi; fascia 14-19 anni, 739 casi”, ha spiegato. E quindi 2280 positivi in dieci giorni nel mondo della scuola. “Stiamo assistendo ad una ripresa forte dei contagi, da una settimana viaggiamo con un tasso di positivi estremamente pesante, sui 1500 nuovi positivi con un tasso del 10% di contagio.Dopo settimane di zona gialla, siccome nessuno ha messo in atto controlli indispensabili, stiamo registrando una ripresa grave di contagi”, ha aggiunto De Luca individuando i due principali canali: movida e scuola. “Dobbiamo dire con chiarezza al Governo che e’ arrivato il momento di prendere decisioni nazionali adeguate al contagio”, ha sottolineato.

E poi ha aggiunto: “La priorità assoluta è tutelare la vita e la salute dei nostri figli. L’unità di crisi nelle prossime ore valuterà i dati epidemiologici e ci darà il proprio orientamento e poi prenderemo delle decisioni . Facciamo il lavoro di prevenzione avendo davanti agli occhi questi dati in modo che non si diffondano alle scuole, alle famiglie e poi a tutti i cittadini o decidiamo di rimanere passivi e intervenire tra un mese quando avremo le terapie intensive piene di pazienti destinati a perdere la vita. Intervenire subito da oggi davanti ai dati preoccupanti. Non sono sereno a dirvi queste cose ma ho il dovere di dirvele da padre di famiglia. Fare da subito un lavoro di prevenzione senza avere alle spalle mille morti in più.

“Sulla base dell’attuale distribuzione dei vaccini, in Campania in dieci mesi vacciniamo un milione e 600mila persone, per vaccinare tutti arriviamo al 2023”. Cosi’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb. “In Lombardia qualcuno ha detto che a giugno terminano le vaccinazioni – ha aggiunto – ma per cortesia, parliamo un linguaggio di verita’, evitiamo ogni volta queste docce fredde”.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2021 - 15:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento