Flash News

De Luca: ‘Allarme contagi, serve Dad in tutte le scuole’

Condivid

Il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ritiene che la didattica in presenza vada sospesa in tutte le scuole, dalle elementari alle superiori, visto l’incremento dei contagi.

E’ quanto trapela dopo la riunione dell’Unita’ di Crisi della Campania alla sua presenza sulla verifica della situazione covid nelle scuole.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid: 1274 casi e 29 morti in Campania, incidenza positivi al 9,3%

La riunione si e’ svolta dopo un altro tavolo con i direttori generali delle Asl che gli hanno prospettato i dati dei contagi nelle scuole.

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca, evidentemente preoccupato dai dati della crescita del contagio scolastico, ha chiaramente indicato di voler chiudere di nuovo tutta la didattica in presenza. La sua intenzione, sarebbe di inviare una raccomandazione ai sindaci e ai Prefetti della Campania per attuare la chiusura in presenza e demandare ogni ordine di scuola alla dad. Se non ci fosse esecuzione positiva, la Regione agirebbe da sola con un’ordinanza. De Luca ha illustrato la sua idea nel corso della riunione dell’Unita’ di Crisi nella sede della Regione che e’ durata molto poco. La riapertura delle scuole in presenza in Campania e’ stata accelerata nelle scorse settimane dopo una sentenza del Tar che appunto imponeva d’urgenza la didattica in presenza accogliendo i ricorsi presentati da comitati di genitori No-Dad.

L’Unita’ di Crisi della Regione Campania, riunita per esaminare l’evoluzione dei contagi in relazione al mondo della scuola, “valutato il costante e crescente aumento dei casi registrati in tutte le fasce d’eta’, inviera’ a tutti i Prefetti e ai Sindaci il grave quadro epidemiologico regionale registrato, in termini generali, nonche’ in ambito scolastico, affinche’ si valuti per ogni singola realta’ locale il necessario passaggio alla didattica a distanza fino alla fine del mese di febbraio”. Cosi’ in una nota appena diffusa. “Contestualmente, con l’arrivo programmato del vaccino AstraZeneca, partira’ a breve la campagna di vaccinazione riservata al personale scolastico, come da protocollo attuale, per docenti e non docenti di eta’ inferiore ai 55 anni, e progressivamente fino alla copertura totale, anche oltre i 55 anni”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2021 - 19:13

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49