Lo evidenzia l’autorevole database della Johns Hopkins Universtity dove si rileva che a livello di singoli paesi, gli Stati Uniti restano di gran lunga la nazione più colpita e hanno ampiamente superato la soglia delle 480mila vittime (485.332) su 27 milioni e 639mila infezioni accertate. Sul fronte dei contagi la classifica (limitatamente alle nazioni che hanno oltrepassato i due milioni di casi) prosegue con l’India (10,91 milioni), il Brasile (9,83). la Gran Bretagna (4,04), la Russia (4,02) la Francia (3,46), la Spagna (3,05), l’Italia (2,72), la Turchia (2,58), la Germania (2,34), la Colombia (2,19) e l’Argentina (2.02).
La situazione cambia se si prendono in esame i dati relativi alla mortalità. In questo caso al secondo posto si colloca il Brasile con 239.245 mentre in terza posizione si trova il Messico che piange 174.207 vittime. Sempre a livello di mortalità, alle spalle del Messico si trova l’India (155.732) mentre in quinta posizione figura la Gran Bretagna, primo paese europeo ad aver oltrepassato la soglia delle 100mila vittime (117.387), mentre al sesto posto si trova l’Italia che ha purtroppo oltrepassato le 93mila vittime (93.577, +221, il giorno prima +311, venerdì +316).
La III edizione di Scarlatti Camera Young - Dialoghi musicali alla Federico II si appresta… Leggi tutto
Napoli – Si fanno chiamare "guardiamacchine", ma di guardia non ci mettono proprio nulla. I… Leggi tutto
Ischia – Saranno ben tre gli studenti del Liceo Statale “Giorgio Buchner” di Ischia a… Leggi tutto
**La Mostra Fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" inaugura a Salerno** Da domani,… Leggi tutto
Napoli – In risposta al crescente numero di richieste da parte dei cittadini costretti ad… Leggi tutto
Palermo – Il Gip di Palermo ha disposto l’arresto di Floriana Calcagno, 40 anni, insegnante, ritenuta… Leggi tutto