Attualità

Covid, nuovo record di morti nel mondo: 37mila in tre giorni

Condivid

Nonostante le campagne vaccinali avviate nel mondo da diversi paesi, in primo luogo da quelli in testa alle classifiche dei contagi e delle vittime da Covid, in appena 72  ha fatto contare un milione e 531mila nuove infezioni e 37.436 morti a livello planetario.

È infatti di tale entità il bilancio della pandemia su scala globale dalle 7.00 di venerdì mattina alla stessa ora di oggi, a conferma del fatto che l’impatto dei nuovi farmaci sul decorso della malattia potrà essere percepito solo tra diverso tempo, più nell’ordine dei mesi che delle settimane. Si tratta di una situazione che rende estremamente pericolosi gli abbassamenti dei livelli di attenzione come quelli che si sono verificati ieri proprio nella nostra penisola, dove – alla vigilia del ritorno in zona gialla di quasi tutte le regioni – tanto nelle grandi che nelle piccole città si sono verificati assembramenti che hanno riportato alla memoria quanto visto prima delle vacanze natalizie: ovvero quei comportamenti a dir poco scriteriati le cui conseguenze si sono tragicamente ripercosse nell’incremento dei numeri epidemiologici dei giorni successivi.

Secondo i dati basati sulle rilevazioni dell’autorevole Johns Hopkins University, dalla sua apparizione alla fine del 2019 nella provincia cinese dell’Hubei, il covid ha provocato 102.964.499 contagi di cui 2.227.900 risultati letali. Gli Stati Uniti restano di gran lunga la nazione più colpita con oltre 400mila decessi totali (441.319) e hanno oltrepassato i 26 milioni di contagi (26,18). Sul fronte delle infezioni la classifica (limitatamente alle nazioni che hanno oltrepassato i due milioni di casi) prosegue con l’India (10,75 milioni), il Brasile (9,20), la Gran Bretagna (3,82), la Russia 3,80). Seguono quindi la Francia (3,25), la Spagna (2,74), l’Italia (2,55), la Turchia (2,47), la Germania (2,22) e la Colombia (2,09).

La situazione cambia se si prendono in esame i dati relativi alla mortalità. In questo caso al secondo posto si colloca il Brasile con 224.505 decessi, mentre in terza posizione si trova il Messico con 158.536 vittime davanti all’india che ne registra 154.392. Segue dunque la Gran Bretagna, primo paese europeo ad aver oltrepassato la soglia delle 100mila vittime (106.367), mentre in sesta posizione si trova l’Italia (88.516). Seguono ancora la Francia (76.201), la Russia (72.029), la Spagna (58.319), l’Iran (57.959), e la Germania (57.163). Le cose mutano ulteriormente se si osserva un parametro rivelatore, ovvero quello del tasso di letalità in rapporto alla popolazione, una classifica in cui la Gran Bretagna, dove sta imperversando una variante più contagiosa del virus ha superato proprio il nostro Paese. Il Regno Unito è infatti arrivato a contare 159 decessi ogni 100mila abitanti contro i 146 dell’Italia. Se ne contano invece 134 negli Usa, 125 in Messico, 124 in Spagna, 113 in Francia e 106 in Brasile.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2021 - 08:04

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Identificato il cavadere ritrovato a Procida: è di un 73enne di Cervinara

Procida. E' stato identificato il cadavere dell'uomo ritrovato sulla spiaggia a Procida il 3 febbraio.… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 08:46

Impagnatiello aveva programmato l’omicidio di Giulia per sei mesi

Senago - Alessandro Impagnatiello, condannato all'ergastolo per l'efferato omicidio della fidanzata Giulia Tramontano, avrebbe premeditato… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 08:32

Maxi-sequestro di cocaina al porto di Gioia Tauro: 788 chili di droga

Gioia Tauro – Un'operazione congiunta della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dell'Agenzia delle… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 07:49

Sciame sismico ai Campi Flegrei, altra notte di paura: oltre 400 scosse in tre giorni

Non si arresta lo sciame sismico ai Campi Flegrei. Un’altra notte di scosse ha tenuto… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 07:24

Nuovo allarme faida a Pianura: stesa in via Brancaccio

Pianura torna a far parlare di sé per una nuova escalation di violenze legate ai… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 06:57

Oroscopo di oggi 18 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi, 18 febbraio 2025, con un'analisi… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 06:10