#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Cosa sono le fotocamere bridge e perché sceglierle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fotocamere bridge e le loro caratteristiche

Cosa sono le fotocamere bridge? Questo tipo di fotocamere vengono chiamate bridge, in inglese “ponte”, perché rappresentano un ponte, un incontro, tra le fotocamere compatte e le fotocamere reflex. Riescono, infatti, a garantire l’ergonomia di una macchina reflex ma con le caratteristiche di una macchina compatta.

Grazie alla loro costituzione, simile alle reflex, sono robuste e garantiscono una buona impugnatura per l’utilizzo.

Qual è, però, la principale differenza con una fotocamera reflex? Scopriamo insieme.

Fotocamere bridge e fotocamere reflex: differenze

Come abbiamo detto precedentemente, all’apparenza le fotocamere bridge migliori assomigliano molto esteticamente alle fotocamere reflex ma, al loro interno, funzionano in maniera differente. Le fotocamere bridge, a differenza delle reflex, non sono dotate dello specchio interno al corpo macchina, caratteristica principale per il funzionamento delle reflex.

Come funzionalità, quindi, assomigliano molto di più a una fotocamera compatta, che ha un’obiettivo non sostituibile. Vengono scelte, di conseguenza, proprio per il loro aspetto non compatto.

Tuttavia le fotocamere bridge vengono utilizzate per degli scopi specifici.

Fotocamere bridge: chi le utilizza e perché

Questo genere di macchina fotografica non viene utilizzata da tutti, ma si prestano ad una cerchia molto ristretta. Non è un genere di macchina fotografica usata da fotografi professionisti perché, non avendo un sensore molto grande, rispetto a una fotocamera mirrorless o una fotocamera reflex, non garantiscono un’altissima qualità delle immagini.

Le fotocamere bridge sono, quindi, un tipo d macchina fotografica ideale per chi sta cominciando ad entrare e a conoscere il mondo della fotografia e desidera imparare ed esercitarsi per migliorare le proprie capacità.

Sono molto utilizzate anche da fotografi che si dedicano ad un singolo genere di fotografia, che richiede di scattare da lunghe distanze, come ad esempio la fotografia paesaggistica o naturalistica.

Fotocamere bridge: le caratteristiche

Le fotocamere bridge permettono di settare manualmente tutte le impostazioni per scattare le nostre fotografie, ovvero tempi di esposizione, ISO, diaframma e molte altre. Questa caratteristica è molto utile inizialmente, per imparare a gestire autonomamente la macchina fotografica.

Il motivo per cui è consigliato per fotografie da lunghe distanze è lo zoom. Al momento, il repertorio degli obiettivi superzoom nelle fotocamere bridge è molto ampio. Si possono trovare dei modelli più economici e accessibili a tutti, fino ad arrivare ai modelli più costosi. Proprio questo è uno dei motivi che spingono all’acquisto di una fotocamera bridge.

Molti fotografi, spesso, non vogliono acquistare obiettivi aggiuntivi e, di conseguenza, la soluzione migliore per loro è una fotocamera bridge, così da avere un prodotto che possa permettere di fare “tutto”.

Fotocamere bridge: quale acquistare

Non possiamo dirvi quale sia la fotocamera bridge migliore, perché la scelta dovrà dipendere da voi, dalle vostre esigenze ed abitudini. Non per forza un modello più costoso di un altro è migliore. Dovete cercare di individuare il modello che risponda maggiormente alle vostre possibilità e ai vostri obiettivi.

Esistono tantissime macchine fotografiche, di diverse fasce di prezzo, che vi potranno aiutare ad esprimervi al meglio. Comunque, le caratteristiche da tenere maggiormente in considerazione per la scelta sono l’ergonomia, il sensore fotografico (da cui dipende la qualità dell’immagine) e l’obiettivo, dato che è l’elemento caratterizzante delle fotocamere bridge e che resterà quello per sempre.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2021 - 09:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento