Cronaca Giudiziaria

Corruzione all’Asl di Caserta: indagato ex direttore generale De Biasio

Condivid

Nel registro degli indagati è finito Mario De Biasio: dipendente dell’Asl di Caserta e per diversi anni direttore generale dell’Azienda Sanitaria di Caserta.

Tra le persone finite ai domiciliari c’è Michele Schiavone, titolare di case di cura per pazienti psichiatrici a Sessa Aurunca. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri del Nas di Caserta, guidati dal colonnello Vincenzo Maresca, pazienti con patologie psichiatriche sarebbero stati assegnati all’Emme Due di Schiavone senza tener conto delle esigenze terapeutiche e dietro pagamento di denaro, assoggettando l’onere di degenza, dalla somma di diverse migliaia di euro per ciascun paziente, a carico dell’Asl di Caserta.

Tra i protagonisti del sistema di corruttela c’era poi Luigi Carizzone, direttore del dipartimento di salute mentale di Aversa (anche lui tra i destinatari della misura cautelare) che reinvestiva i soldi delle tangenti in strutture private convenzionate, di cui sarebbe stato socio occulto, presso le quali venivano indirizzati i pazienti, sempre a spese dell’Asl, dagli stessi funzionari suoi sodali.

Secondo quanto emerso dalle indagini, inoltre, gli indagati avrebbero presentato progetti – finalizzati alla cura dei pazienti rientrati nelle cosiddette ‘fasce deboli’ – solo per spartirsi i fondi pubblici dedicati mentre i progetti restavano solo su carta, con danno per i pazienti che avrebbero dovuto usufruirne.
Indagato anche il presidente del consiglio della regione Campania, Gennaro Oliviero, il ruolo del politico sessana, nell’intera vicenda sembra essere marginale. Tra gli episodi contestati dalla Procura di Napoli Nord c’è anche quello relativo all’appalto del servizio di trasporto in emergenza (118) affidato alla “Misericordia” di Caivano, il cui presidente Cuono Puzone è tra gli indagati destinatari di misura. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’appalto sarebbe stato affidato dietro corresponsione di denaro o altre utilità tra cui l’assunzione di familiari di uno dei componenti della commissione dell’Asl, aggiudicataria dell’appalto, o altri dipendenti compiacenti dell’Azienda Sanitaria locale casertana.

I carabinieri del Nas oltre a documentare scambi di denaro tra imprenditori e funzionari Asl corrotti hanno verificato anche altre forme di regalie tra cui borse di prestigiosi marchi tra cui Louis Vuitton. Anche le borse sono state sequestrate stamattina dai carabinieri. Complessivamente i carabinieri hanno sequestrato beni a carico di 48 degli indagati per 1 milione 580mila euro, ritenuti provento degli illeciti commessi.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2021 - 14:14
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49