#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Oggi nasceva Totò: ‘Che fine ha fatto il Museo intitolato al grande artista’?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi l’anniversario della nascita di Totò. Quando aprirà il museo intitolato al grande artista?

[Comunicato stampa]

“Che fine ha fatto il museo di Totò?”. Se lo chiedono, da tempo, i tantissimi estimatori che in tutto il mondo, e dunque non solo a Napoli, sono legati da un profondo affetto e da un’ammirazione incondizionata verso il grande attore partenopeo, scomparso oltre mezzo secolo addietro, il 15 aprile 1967.

La domanda ancora una volta è posta da Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che per sensibilizzare la pubblica amministrazione, segnatamente il Comune di Napoli, sui ritardi oramai storici rispetto all’apertura del museo il cui primo annuncio, va ricordato, risale al 1996, ben 25 anni fa, ha tra l’altro fondato su Facebook il gruppo NOI AMIAMO TOTÒ che ha conta oltre 600 iscritti.

casa natale di Totò

“Oggi, 15 febbraio, saranno decorsi ben 123 anni dalla nascita di Totò che vide la luce nell’anno 1898 – sottolinea Capodanno -. Ma, evidentemente, in mancanza di notizie certe, dobbiamo supporre che ancora persistano i problemi che stanno da tempo ritardando l’apertura del Museo dedicato al Principe della risata”.

“Un museo che dovrebbe sorgere, ma il condizionale a questo punto è d’obbligo, nel Palazzo dello Spagnolo in via Vergini, a pochi metri da quella via Santa Maria Antesaecula dove il Principe Antonio De Curtis era nato – puntualizza Capodanno -. Ma di anno in anno l’appuntamento viene rinviato. Le ultime notizie al riguardo risalgono al mese di febbraio dell’anno scorso, quando, in occasione di una visita a Pompei, il ministro Franceschini annunciò l’impegno dello Stato per l’apertura del museo dedicato al grande artista partenopeo. Ma a tutt’oggi quell’impegno non sembra essersi ancora tradotto in fatti concreti “.

“Per rimarcare i gravi ritardi nel rendere il doveroso omaggio – ricorda Capodanno – due anni fa fu inscenata anche una protesta, ponendo un fantoccio con la fisionomia di Totò sul balcone del fabbricato dove era nato ed era vissuto con la madre “.

Genaro Capodanno

Capodanno, in occasione dell’ennesimo anniversario, rivolge, ancora una volta, un pubblico appello affinché finalmente il museo in questione possa, in tempi rapidi, aprire le porte ai tanti estimatori del grande Totò.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2021 - 09:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento