#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Come riconoscere un misuratore di pressione di qualità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La diffusione dei misuratori di pressione per uso domestico riguarda soprattutto gli ultimi anni, in parte per una maggiore sensibilizzazione riguardo alla prevenzione e alla salute, e in parte per la tecnologia digitale, che ha reso più semplice l’uso di questi dispositivi.

 

In passato, per conoscere i valori della pressione era necessario recarsi dal proprio medico di fiducia, o in alternativa in farmacia: una soluzione non proprio comoda, soprattutto per chi aveva necessità di monitorare spesso il valore della pressione. Tuttavia, all’epoca la misurazione della pressione richiedeva la presenza di un esperto.

I misuratori di pressione moderni sono molto semplici da utilizzare, sono dotati di display digitale di facile lettura, non richiedono alcuna esperienza particolare per essere utilizzati e sono regolati in base ai parametri corretti stabiliti dall’OMS.

L’uso del misuratore di pressione è molto utile, per non dire indispensabile, a chiunque soffra di ipertensione, problemi cardiocircolatori e altre patologie che richiedano un costante controllo di questo valore.

Grazie alle informazioni disponibili su MisuratorediPressione.org, è possibile scegliere il dispositivo ideale e conoscerne le caratteristiche tecniche e le funzioni.

Quali dati forniscono i misuratori di pressione

 

Le principali informazioni disponibili con un misuratore di pressione sono, appunto, la pressione arteriosa e alcuni dati relativi al battito cardiaco.

A differenza dei misuratori analogici, utilizzati ancora oggi dai medici, i misuratori digitali forniscono diverse informazioni molto utili per monitorare il proprio stato di salute, rilevando ad esempio la presenza di aritmie cardiache e altre anomalie.

I modelli più avanzati permettono inoltre di mantenere una traccia delle varie misurazioni, realizzando un grafico personale, utile per verificare le differenze nel corso del tempo. Sono molto utili soprattutto a chi assume regolarmene farmaci per l’ipertensione o per altri problemi di natura cardio vascolare.

Gli apparecchi di qualità devono essere certificati e vengono tarati sulla base delle indicazioni fornite dall’OMS.

Come scegliere il misuratore di pressione ideale

 

Il primo elemento da considerare per un apparecchio di questo tipo è la semplicità di utilizzo, soprattutto se a farne uso è una persona anziana o comunque non abituata a fare uso di strumenti digitali.

Un display digitale con indicazioni ben chiare e comandi touch possono essere di aiuto anche a coloro che non hanno dimestichezza con questi dispositivi. Alcuni modelli più evoluti richiedono solo di essere indossati e di premere un tasto per effettuare la misurazione e sono dotati di una guida vocale adatta ai non vedenti.

Funzioni particolari di un misuratore di pressione

 

Gli apparecchi di fascia più alta dispongono di alcune funzioni particolari che facilitano l’uso e semplificano il monitoraggio quotidiano dei parametri vitali.

La possibilità di memorizzare i dati rilevati è presente nella maggior parte degli apparecchi anche di fascia media, i più sofisticati consentono comunque di tenere traccia di due o più utenti, permettendo l’uso del dispositivo a tutta la famiglia.

In genere vengono emessi segnali di errore in caso di registrazioni errate o movimenti che potrebbero modificare i risultati. La presenza della connettività wireless, tipica dei modelli più moderni, consente di tracciare i dati inviandoli al proprio dispositivo digitale.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2021 - 07:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento