#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Sappiamo anche quanti peli avete…ci devi dare 100mila euro’, ex Di Lauro arrestati a Campobasso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vecchi esponenti del clan Di Lauro in trasferta in Molise arrestati per concorso in tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Con queste accuse gli agenti della Squadra Mobile di Campobasso hanno arrestato e condotto in carcere  Francesco Amelio, 49enne di Secondigliano soprannominato ’o pirata e legato ai Di Lauro, e Vincenzo Macera, anch’egli napoletano  49enne avrebbero minacciato per conto di D.V.T., di 48 anni di Sant’Elia a Pianisi (sempre in provincia di Campobasso)un imprenditore edile molisano durante le scorse festività natalizie. Il blitz della Squadra Mobile di Campobasso a Campomarino e Sant’Elia. I poliziotti in tuta, visiere, calzari, guanti e mascherine per evitare ogni rischio di contagio da Sars-Cov-2, si sono presentati nelle abitazioni dei tre quando era ancora buio.

Secondo quanto è emersa dalla rapida indagine i due si erano presentati sotto l’abitazione dell’imprenditore, pretendendo la corresponsione indebita di denaro. II pretesto della richiesta, ottenere denaro in favore del ‘mandante’ di Sant’Elia a Pianisi, a fronte di asseriti crediti che quest’ultimo avrebbe vantato. La pretesa iniziale di 7 mila euro e’ poi lievitata a 100 mila. “Allora senti, al nostro parente non lo chiamare, portagli solo i soldi ok? Sappiamo dove abiti, ci vediamo sotto casa tua se non gli porti i soldi!”. Questa la richiesta fatta al citofono di casa dell’imprenditore. Poi un’altra richiesta: “Noi da te vogliamo solo i soldi nostri e basta, non vogliamo niente di più.. i soldi nostri ce li devi dare… ci devi dare 100.000 euro… noi non minacciamo, noi facciamo direttamente, noi agiamo direttamente… vi conosciamo bene perché abbiamo preso tutte le informazioni… sappiamo pure quanti peli tenete addosso”. L’imprenditore ha trovato il coraggio di rivolgersi alla Polizia e denunciare il fatto consentendo agli agenti della Squadra Mobile, coordinati dalla Procura, di ricostruire la vicenda e individuare le singole responsabilita’.

(nella foto la polizia davanti al carcere di Campobasso e nel riquadro Vincenzo Amelio)

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2021 - 08:34


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento