E’ uno degli effetti dell’eruzione dell’Etna, e il sindaco, Salvo Pogliese, “considerata la copiosa caduta” per “tutelare la pubblica incolumita'” ha firmato un’ordinanza che “vieta, temporaneamente, la circolazione dei mezzi a due ruote (cicli e motocicli), imponendo la riduzione della velocita’ di percorrenza delle automobili e degli autocarri a 30 Km orari come limite massimo in tutte le strade del territorio comunale”.
Nell’ordinanza del sindaco, viene anche disposto di depositare la sabbia vulcanica eliminata dagli spazi privati dai cittadini in contenitori di piccole dimensioni, in prossimita’ dei cassonetti utilizzati normalmente per il conferimento dei rifiuti. Pogliese raccomanda ai cittadini “la massima prudenza e di limitare gli spostamenti ai soli casi di effettiva necessita'”.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto