Castellammare, troppi contagi: il sindaco vara nuove chiusure e il coprifuoco
Le chiusure della Villa Comunale dopo le ore 18 e nei weekend, il coprifuoco alle ore 20 e la Dad non sono riusciti a limitare la diffusione del Coronavirus a Castellammare di Stabia. Oggi, spiega il sindaco Gaetano Cimmino, ”la Regione Campania e l’Asl Na 3 Sud ci hanno comunicato che sono 132 i cittadini di Castellammare di Stabia risultati positivi al Covid-19”.
”Tra i nuovi contagiati ci sono due ragazzi di 12 e 13 anni anni ed un 82enne – aggiunge Cimmino – Sono stati lavorati complessivamente 594 tamponi. 15, invece, i guariti tra cui cinque piccoli di 2, 5, 6, 9 e 10 anni”. Specifichiamo – afferma il primo cittadino – che il dato dei nuovi positivi riguarda i ”primi positivi”, ovvero cittadini che presentano positivita’ al virus per la prima volta, e che non vengono conteggiate le eventuali successive positivita’ ai tamponi di controllo”.
Questo il provvedimento: Coprifuoco alle ore 20, villa comunale chiusa, negozi aperti fino alle ore 18, asporto consentito fino alle ore 20, attivitร didattica in presenza sospesa per le scuole pubbliche. Ho deciso di prorogare fino a domenica 7 marzo le misure restrittive previste dalla precedente ordinanza, a cui si aggiungono le disposizioni correlate allโistituzione della zona arancione, in base allโordinanza del ministero della Salute del 19 febbraio 2021.
Il numero dei contagi รจ ancora troppo elevato e occorre la massima cautela per ridurre sensibilmente la diffusione del virus sul territorio cittadino. Mi sono confrontato con le Autoritร sanitarie, con il mondo della scuola, con i commercianti, con la Diocesi e con le forze dellโordine, che hanno ulteriormente elevato il livello di attenzione in cittร per la tutela della salute di tutti i cittadini
Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2021 - 19:35