#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:30
20.7 C
Napoli
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocitร : in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ยช giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, รจ vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro

Caserta, prosciolto l’ex presidente del Consorzio di bonifica: era stato arrestato per corruzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. “Finisce un calvario durato 4 anni e mezzo ma finalmente e’ stata ristabilita anche la verita’ giudiziaria, ad ulteriore riprova della rigorosa e trasparente azione amministrativa portata avanti nel mio quinquennio alla guida dell’ente di bonifica”. Cosi’, in una nota, Pietro Andrea Cappella, ex presidente del Consorzio di bonifica del Sannio-Alifano, commenta l’archiviazione del procedimento giudiziario a suo carico decisa nei giorni scorsi dal gip Ivana Salvatore del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nell’ambito dell’inchiesta “Assopigliatutto”, del 13 settembre 2016. In qualita’ di presidente uscente e ricandidato alla guida del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, a Cappella venne notificata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere con l’accusa di corruzione aggravata e turbativa d’asta. “Finalmente giustizia e’ fatta – dice Cappella – dopo 4 anni e mezzo finisce il mio calvario. Prima la richiesta dei pm ed ora il provvedimento di archiviazione del Gip, attestano definitivamente, ove mai ce ne fosse ancora bisogno, la estrema correttezza, la massima trasparenza ed il rigoroso rispetto delle regole e delle norme di legge durante i cinque anni di presidenza del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, sia da parte mia che della mia amministrazione. Resta l’amarezza per la brusca interruzione di quel virtuoso percorso di rilancio e di risanamento che subi’ l’Ente, non dimenticando che quell’ingiusto provvedimento investigativo intervenne nel bel mezzo di una campagna elettorale in cui ero impegnato personalmente per la riconferma alla guida del Consorzio; cosi’ come resta la delusione per gli atteggiamenti assunti da taluni per le loro miserie umane ma, fortunatamente, nella vita la verita’ trionfa sempre”, conclude Pietro Andrea Cappella. L’indagine porto’ a 20 arresti, tra cui gli allora sindaci di Piedimonte Matese Enzo Cappello e di Alvignano Angelo Di Costanzo, che allora era presidente della Provincia di Caserta; entrambi stanno affrontando il dibattimento. Cappella fu arrestato e scarcerato due settimane dopo, ma non fu ovviamente rieletto alla guida del Consorzio. L’indagine riguardava gli appalti pubblici che la societa’ Termotetti dell’imprenditore Luigi Imperadore aveva in giro per i comuni dell’Alto-Casertano; appalto che la Termotetti, secondo la Procura guidata da Maria Antonietta Troncone, avrebbe ottenuto corrompendo gli amministratori comunali con soldi e regali vari.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2021 - 18:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento