Napoli e Provincia

Boscoreale, avviati i lavori per la nuova stazione dei carabinieri forestali

Condivid

Avviati i lavori di riqualificazione dei locali che ospiteranno il comando dei Carabinieri Forestali del parco Nazionale del Vesuvio nel complesso archeologico di Villa Regina a Boscoreale.

Sono stati avviati i lavori di riqualificazione dei locali che ospiteranno la nuova stazione dei Carabinieri Forestali Reparto Parco Nazionale del Vesuvio a Boscoreale presso il Complesso Villa Regina.
Nel giro di poche settimane saranno ultimati gli interventi frutto della collaborazione tra Comune di Boscoreale, Ente Parco Nazionale del Vesuvio ed Arma dei Carabinieri, che vedrà la nascita di questo nuovo presidio all’interno dello stesso stabile che ospita il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di prossima apertura.

“Sono contento che grazie alla sinergia tra Comune di Boscoreale, l’Ente Parco e Carabinieri Forestali siamo riusciti a trovare una nuova e buona ubicazione alla stazione dei carabinieri forestali di Boscoreale – dichiara il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo – Per il nostro territorio è fondamentale la presenza e l’opera di controllo che quotidianamente svolgono gli uomini dell’Arma. Simbolica anche l’ubicazione nello stesso stabile dove a breve apriremo il Museo del Parco – aggiunge il Presidente – cosi da diventarle un polo di cultura ma anche di legalità”

Presidente Agostino Casillo

“E’ con particolare soddisfazione che saluto l’avvio dei lavori che consentirà l’insediamento di un presidio dei Carabinieri Forestali a Villa Regina all’interno del polo museale e culturale.

Dichiara il Sindaco di Boscoreale Antonio Diplomatico – la sinergia con i Carabinieri Fo-restali sarà importante non solo per garantire sicurezza e controllo del territorio, ma lavorare per sensibilizzare la popolazione sui temi dell’ambiente e dell’importanza della biodiversità. È un tema di grande attualità – aggiunge il sindaco Diplomatico – di Boscoreale con le strutture che abbiamo e si apriranno a breve, possiamo candidarci ad essere un punto di riferimento regionale per i giovani.

Antonio Diplomatico sindaco Boscoreale

Ringrazio – conclude il Sindaco Antonio Diplomatico – il Comando dei Carabinieri Forestali e l’Ente Parco del Vesuvio per la sinergia che stiamo portando avanti realizzando questi lavori con il coordinamento tecnico e operativo del nostro ufficio tecnico.”

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2021 - 10:47

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:49

Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce di Gargiulo?

Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:23

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25