Avviati i lavori di riqualificazione dei locali che ospiteranno il comando dei Carabinieri Forestali del parco Nazionale del Vesuvio nel complesso archeologico di Villa Regina a Boscoreale.
Sono stati avviati i lavori di riqualificazione dei locali che ospiteranno la nuova stazione dei Carabinieri Forestali Reparto Parco Nazionale del Vesuvio a Boscoreale presso il Complesso Villa Regina.
Nel giro di poche settimane saranno ultimati gli interventi frutto della collaborazione tra Comune di Boscoreale, Ente Parco Nazionale del Vesuvio ed Arma dei Carabinieri, che vedrร la nascita di questo nuovo presidio allโinterno dello stesso stabile che ospita il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di prossima apertura.
โSono contento che grazie alla sinergia tra Comune di Boscoreale, lโEnte Parco e Carabinieri Forestali siamo riusciti a trovare una nuova e buona ubicazione alla stazione dei carabinieri forestali di Boscoreale – dichiara il Presidente dellโEnte Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo โ Per il nostro territorio รจ fondamentale la presenza e lโopera di controllo che quotidianamente svolgono gli uomini dellโArma. Simbolica anche lโubicazione nello stesso stabile dove a breve apriremo il Museo del Parco โ aggiunge il Presidente โ cosi da diventarle un polo di cultura ma anche di legalitร โ
โE’ con particolare soddisfazione che saluto l’avvio dei lavori che consentirร l’insediamento di un presidio dei Carabinieri Forestali a Villa Regina all’interno del polo museale e culturale.
Dichiara il Sindaco di Boscoreale Antonio Diplomatico – la sinergia con i Carabinieri Fo-restali sarร importante non solo per garantire sicurezza e controllo del territorio, ma lavorare per sensibilizzare la popolazione sui temi dell’ambiente e dell’importanza della biodiversitร . ร un tema di grande attualitร – aggiunge il sindaco Diplomatico – di Boscoreale con le strutture che abbiamo e si apriranno a breve, possiamo candidarci ad essere un punto di riferimento regionale per i giovani.
Ringrazio โ conclude il Sindaco Antonio Diplomatico – il Comando dei Carabinieri Forestali e lโEnte Parco del Vesuvio per la sinergia che stiamo portando avanti realizzando questi lavori con il coordinamento tecnico e operativo del nostro ufficio tecnico.”
Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2021 - 10:47