Musica

Bobby Solo: trent’anni di diritti rubati. Denuncia in Procura

Condivid

Il cantautore Bobby Solo ha denunciato in Procura a Napoli, il furto perpetrato per oltre trent’anni dei diritti d’autore delle sue canzoni

Scoperta l’identità del responsabile dei server usati dalla pirateria italiana per diffondere illegalmente contenuti audiovisivi come film, telefilm, libri e musica, è arrivata la denuncia, anche per ottenere il risarcimento dei danni subiti in tutti questi anni.

La truffa di cui è stato vittima Bobby Solo riguarda brani cult come ‘Una lacrima sul viso’ e ‘Se piangi, se ridi’ depositati da persone estranee presso l’ufficio copyright statunitense e poi utilizzati come garanzia per ottenere prestiti bancari. Questo in aggiunta a decine di società italiane e estere che hanno distribuito i brani musicali di uno degli artisti italiani più noti nel mondo, senza riconoscere i dovuti compensi all’autore e senza presentargli un rendiconto sulle vendite.

La truffa è andata avanti per oltre 30 anni fino a quando il cantautore ha chiesto di indagare. Versioni delle canzoni di Bobby Solo sono state realizzate in francese, tedesco, inglese, coreano, cinese e giapponese, senza che il compositore potesse percepire quanto dovuto.

Un furto finalmente bloccato grazie al lavoro di Emme team e dopo decenni si è potuto finalmente procedere a denunciare i responsabili, facendo in modo che l’artista tornasse finalmente proprietario della musica da lui composta. Un danno incalcolabile anche al patrimonio musicale italiano che sta portando molti autori a rivolgersi a Emme team per controllare se fuori dall’Italia i loro diritti sono realmente rispettati.

La lotta alla pirateria di Emme Team è seguita dai suoi legali Salvatore Pettirossi e Gabriele Esposito, entrambi del foro di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2021 - 16:48

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Truffa

Ultime Notizie

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45