Il progetto è promosso da Nuova Cooperazione Organizzata, Terra Felix e Comitato don Peppe Diana.
E’ stata avviata la campagna “Aderisci al progetto NCO – Nuove Comunità Organizzate”, promosso da imprenditori sociali della rete Nuova Cooperazione Organizzata, Terra Felix e Comitato don Peppe Diana, che gestiscono beni confiscati alla criminalità organizzata. L’ obiettivo è valorizzare e sostenere il riutilizzo dei beni confiscati alimentando la rete di economia sociale.
Saranno analizzati i bisogni ed il contesto di riferimento per rispondere alle domande delle cooperative, associazioni ed organizzazioni del terzo settore che gestiscono o sono in procinto di farlo, un bene confiscato. Saranno elaborati percorsi di formazione, costruite e rafforzate reti territoriali. L’esperienza in campo, mira a rendere l’idea progettuale sostenibile attraverso i Piani di Sostegno Imprenditoriali (PSI).
Il progetto Nuove Comunità Organizzate realizzato con il cofinanziamento dell’Unione europea, Programma Operativo Nazionale “Legalità” 2014- 2020, Fondo Sociale europeo e Fondo europeo di sviluppo regionale, sostiene la rigenerazione dei territori attraverso i beni confiscati alla criminalità. I destinatari del progetto sono Onlus, Enti del Terzo Settore e Imprese Sociali nelle Regioni: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria.
Le aree di intervento sono: marketing, comunicazione e vendite, innovazione tecnologica, management, pianificazione e sviluppo, sostenibilità ambientale, produzioni e trasformazioni agricole, commercializzazione, turismo responsabile e didattica, agricoltura sociale.
La Procura di Firenze ha chiesto la condanna di tre medici nel processo bis legato… Leggi tutto
Oggi ci aspettiamo condizioni di mare mosso, con un'altezza delle onde che potrebbe raggiungere i… Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Vallo della Lucania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in… Leggi tutto
Salerno – Un grave incidente si è verificato questa mattina in via Fra’ Generoso, nei… Leggi tutto
La 'base' era a Forcella, quartiere di origine dei due capi della banda di truffatori… Leggi tutto
La scelta di non finanziare la 18App ha avuto un impatto negativo non solo sulle… Leggi tutto