#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:22
19.4 C
Napoli
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...

Assolirica scrive al Sovrintendente Lissner: ‘I patti devono essere rispettati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Assolirica apprende con soddisfazione la marcia indietro del Sovrintendente
Lissner sulla cancellazione dei tre impegni del Maestro Riccardo Muti al Teatro San Carlo di Napoli.

[Comunicato stampa]

Marcia indietro del Sovrintendente Lissner sulla cancellazione di tre impegni del Maestro Muti al Teatro San Carlo: peccato che le stesse parole di rispetto e deferenza il dottor Lissner non le abbia mai pronunciate verso i tanti artisti lirici che dall’arrivo a Napoli si sono visti cancellati i titoli per i quali erano stati giร  contattati dalla Fondazione e dal precedente sovrintendente.

Foto di repertorio

Ricordo a tal proposito al sovrintendente Lissner che noi artisti gli impegni li prendiamo con la persona giuridica Fondazione e non personalmente con questo o quel sovrintendente. I pati, si dice tra gentiluomini e gli impegni presi andrebbero onorati, in una logica di correttezza reciproca.

Assolirica stigmatizza il comportamento del sovrintendente del San
Carlo che, sin dal suo insediamento, ha cancellato gli impegni di tanti artisti senza prevedere contratti sostitutivi a compensazione o indennizzi adeguati. รˆ una pratica che non dovrebbe essere piรน seguita, soprattutto in questo momento di enorme crisi per noi artisti della Lirica, che avremmo invece bisogno di tutto il sostegno da parte anche delle nostre Opera House. Stephane Lissner dovrebbe avere contezza del fatto che la lirica italiana ha negli artisti il suo patrimonio immateriale piรน importante.

Potrebbe interessarti leggere:ย 

‘Il pirata’ del Teatro di San Carlo e la ‘falsa ripartenza’

Dovrebbe avere piena consapevolezza, come sicuramente ha, del ruolo che le nostre Fondazioni ricoprono nel quadro dell’Articolo 9 della Costituzione della Repubblica Italiana, ruolo riconosciuto piรน volte da tante sentenze della giustizia amministrativa. Esortiamo pertanto il sovrintendente Lissner a comportarsi in futuro con tutti i nostri artisti, giovani o meno, piรน affermati
o esordienti, in maniera piรน rispettosa e responsabile. Aspettiamo di vedere un tangibile cambio di rotta nella gestione di quello che รจ un presidio di democrazia tra i piรน importanti del nostro Paese, quel Teatro San Carlo che da sempre รจ la nostra casa, la casa degli artisti.

Continueremo a raccogliere le segnalazioni dei nostri colleghi iscritti e no e non mancheremo, nel caso, di continuare a stigmatizzare i comportamenti a nostro avviso non accettabili, qualora dovessimo continuare a registrarli.

Il presidente Giovanni “Gianluca” Floris

Associazione Nazionale Artisti della Lirica | assolirica@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2021 - 08:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento