#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:35
17.6 C
Napoli
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...

Arte urbana a San Giorgio a Cremano: 10 panchine dipinte dedicate a Troisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Buon compleanno Massimo! San Giorgio a Cremano gli dedica opere di arte urbana con 10 panchine dipinte

[Comunicato stampa]

Il 19 febbraio di 68 anni fa nacque Massimo Troisi e la sua città natale gli dedica opere di arte urbana, facendo dipingere ad un artista sangiorgese vignette della Smorfia, il gruppo artistico con cui iniziò la sua carriera proprio da San Giorgio a Cremano. L’amministrazione, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore alla Cultura Pietro De Martino, rende così omaggio al concittadino più illustre ampliando il museo a cielo aperto, aggiungendo 10 panchine dipinte in via Manzoni.

Il percorso comprende anche altre 7 panchine, sempre dedicate a Troisi, in via De Lauzieres, che da tempo si sta realizzando in città e che comprende anche: il grande murale realizzato da Jorit in via Galdieri, le panchine in via De Lauzieres e il murale dedicato a lui e a Noschese nella stazione della Circumvesuviana. A breve partirà anche la realizzazione di un murale in Piazza Troisi, la cui riqualificazione terminerà tra poco.

Queste opere si inseriscono in un percorso più ampio che comprende anche: “Casa Trosi”, in Villa Bruno, in cui vi sono gli oggetti, l’arredamento, i premi e tutto ciò che è appartenuto alla sua vita e il “Centro Teatro Spazio”, dove ha iniziato la sua carriera, proprio con La Smorfia, insieme a Lello Arena ed Enzo De Caro.

“Avremmo voluto celebrare questa ricorrenza in modo diverso, tutti insieme, con eventi ed iniziative itineranti in vari punti della città, come abbiamo fatto finora – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. Purtroppo non potremo unirci fisicamente ma Massimo merita più di un ricordo. Per questo abbiamo voluto ampliare il percorso artistico e gratuito a lui dedicato.

Non solo nel giorno del suo compleanno, ma sempre la nostra comunità ricorda non solo il poliedrico artista, attore, poeta, regista – continua Zinno – ma soprattutto l’uomo con i suoi grandi valori, la sua umanità e il suo attaccamento al territorio. Massimo è un uomo di questa città; un sangiorgese orgoglioso di esserlo e capace di portare le sue origini nei film, nelle poesie e perfino nelle canzoni che scriveva”.

“Stiamo cercando di trasmettere a tutte le generazioni la grande arte di Massimo – aggiunge Pietro De Martino – ma anche la sua umanità, semplicità e il suo forte orgoglio sangiorgese. Tanti auguri Massimo e grazie per le emozioni che ci hai donato, quelle che solo i più grandi sanno regalare”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2021 - 16:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento