Cronaca

Area agricola usata per parcheggio dei camion rifiuti: sequestro a Sant’Antonio Abate

Condivid

Reati urbanistici e ambientali: sequestrata un’area gestita da una societa’ specializzata nel trattamento dei rifiuti solidi urbani.

E’ accaduto a Sant’Antonio Abate , dove i carabinieri forestali del nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura, di un fondo di circa 850 metri quadrati in via Lenze, gestito dalla societa’ affidataria del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per conto del Comune.

Le indagini hanno permesso di accertare che l’appezzamento, nonostante avesse destinazione agricola ed era di particolare rilevanza paesaggistica ed ambientale, veniva utilizzato dalla ditta “come area di parcheggio continuativo – afferma in una nota il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso – degli automezzi aziendali in violazione della disciplina urbanistica di settore e dei divieti imposti dal testo unico ambientale, determinando di fatto anche un pericolo concreto di inquinamento della zona interessata”.

I carabinieri forestali hanno anche riscontrato presenza di percolato dovuto alla sosta degli autocarri destinati alla raccolta dei rifiuti e di oli provenienti dai sistemi idraulici e meccanici. Il fondo, secondo Fragliasso, ”risultava del tutto inadeguato rispetto all’utilizzazione come area di parcheggio, essendo sprovvisto delle caditoie grigliate per la captazione delle acque di piazzale”. Trovati anche veicoli fuori uso e rifiuti di varia natura (mattoni, calcinacci, materiale plastico e tubazioni metalliche). A seguito del sequestro e’ stato disposto anche lo sgombero di automezzi e veicoli presenti in quel momento.

“Il sequestro preventivo dell’area – conclude il procuratore di Torre Annunziata – si e’ reso necessario al fine di inibire la protrazione dei reati accertati e l’aggravamento delle conseguenze degli stessi nonche’, come ritenuto dal giudice delle indagini preliminari, di far cessare la persistente e notevole lesione dell’ordinato sviluppo urbanistico del territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2021 - 12:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45