#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:32
10.9 C
Napoli
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...

Appello Federalberghi a De Luca e agli enti comunali: ‘Vaccinazioni e programmazione per rilanciare il turismo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo diversi mesi il direttivo di Federalberghi Costa del Vesuvio è tornato a riunirsi in presenza.

Col rispetto di tutte le regole e con la volontà di programmare quella che, si spera, sia una nuova fase di ripartenza appena la pandemia darà tregua ai nostri territori.

PUBBLICITA

Una riunione nella quale, oltre ad approvare il bilancio dell’anno precedente, si sono anche gettate le basi per una riorganizzazione dell’attività di promozione e di valorizzazione dei nostri territori. Inutile ribadire che l’anno appena concluso è stato devastante dal punto di vista dell’impatto turistico.Le percentuali di presenze di visitatori in Costa del Vesuvio sono calate drasticamente del 93% in pochi mesi. E’ doveroso, anche, ribadire come solo grazie allo spirito imprenditoriale dei titolari di attività ricettive che non si sono arresi è ora possibile immaginare, appena i dati del contagio saranno in discesa, una politica di riapertura e di accoglienza dei nuovi flussi turistici. Ma per fare questo, come ha saggiamente indicato il presidente di Federalberghi Campania, Costanzo Iaccarino, abbiamo la necessità di procedere ad una campagna vaccinale di tutto il personale che viene occupato nelle attività turistiche. Appena le categorie indicate dal governo come prioritarie avranno svolto la vaccinazione, deve venire il momento anche di tutti quelli che lavorano in un settore che rappresenta il volano dell’economia turistica.

A questo Federalberghi Costa del Vesuvio, accompagna una campagna di promozione che nei mesi scorsi ha avuto il suo punto di partenza con la realizzazione di un video emozionale che mette in evidenza le bellezze e i tesori del nostro territorio. Un video che ha già avuto migliaia di condivisioni e che deve rappresentare il biglietto da visita per tutti quelli che, superata questa fase terribile, vogliono tornare a vivere serenamente le loro vacanze. Anche il nostro settore ha pagato, come altri, in termini di lutti e di decessi. Storici albergatori, personalità del mondo delle imprese, non ce l’hanno fatta. Ed è anche per loro che, ora, bisogna andare avanti e rialzare la testa. Il coraggio, a chi fa turismo in quest’area, non è mai mancato. Ora serve, però, anche una collaborazione istituzionale forte e un appoggio da parte della Regione Campania, di Città Metropolitana, degli enti comunali per coordinare le attività di rilancio.

Con il Parco Nazionale del Vesuvio, guidato da Agostino Casillo, già in questi giorni stiamo programmando una serie di iniziative che serviranno a rilanciare il turismo nell’area. E’ venuto il momento di tornare in prima linea e affrontare a viso aperto il destino e il futuro di questo meraviglioso territorio.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2021 - 20:44

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento