#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Omaggio a Nino Taranto, in streaming ‘L’imbroglione onesto’ di Antonio Merone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Appuntamento per martedì 23 febbraio alle 19.30 in streaming sulla pagina social de “La Provinciaonline” con “L’imbroglione onesto”, della Compagnia stabile del teatro Metropolitan di Sant’Anastasia diretta dal cavaliere attore Antonio Merone, in occasione dal 35esimo anniversario della scomparsa di Nino Taranto.

Omaggio speciale per i 35 anni dalla scomparsa del grande attore partenopeo Nino Taranto, sulla pagina social de “La Provinciaonline” in streaming “L’imbroglione onesto” di Raffaele Viviani messa in scena dal cavaliere Antonio Merone nel dicembre 2019.

Nino Taranto

L’appuntamento è fissato per martedì 23 febbraio alle 19,30, data della scomparsa del grande e istrionico attore, con la collaborazione del regista Francesco Busiello che curerà la messa in onda sulla fanpage del quotidiano d’informazione.

La Compagnia di Taranto rappresentò l’esilarante commedia nel 1961, diventata poi cavallo di battaglia del grande Nino. Nel 2019, lo spettacolo meroniano è stato curato dallo storico regista Antonino Laudicina con l’egida della Fondazione Taranto, che da anni ha consolidato con l’attore anastasiano una collaborazione artistica e culturale. Scritta nel 1932 in italiano per aggirare l’ostacolo della lotta al dialetto ingaggiata dal fascismo, la commedia “L’imbroglione onesto” di Viviani vede la partecipazione di personaggi vivi e intraprendenti, capaci d’inventarsi qualsiasi attività per salvarsi dalla miseria. Raffaele Conti “imbroglione onesto” è vedovo, padre di Pietruccio e sogna per lui laurea, posizione sociale e un ricco matrimonio.

Quando Pietruccio al primo anno di università s’innamora di Elena, figlia unica di don Gaetano Botticella ricchissimo pastaio gragnanese, Raffaele Conti gioca l’impossibile per far sposare i due giovani in brevissimi tempi e farà credere al consuocero che i due innamorati hanno fatto succedere “qualcosa”che necessita di una riparazione immediata.

Partiranno così una serie di malintesi che con ritmo incalzante coinvolgeranno il pubblico senza annoiarlo, come d’altronde è lo stile di Viviani. – commenta Merone: “Era doveroso da parte mia celebrare un grande attore come Taranto, fonte ispiratrice di tanti miei lavori che ho portato in teatro in 35 anni di carriera. Spero al più presto di poterlo omaggiare dal vivo con il mio amato e affezionatissimo pubblico.”


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2021 - 09:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento