Flash News

Allarme di De Luca: ‘Fiammata di contagi in Campania, chiudiamo tutte le scuole’

Condivid

In Campania oltre duemila contagiati da alcuni giorni. E’ il segnale del rilassamento che c’è stato nelle scorse settimane.

E oggi siamo obbligati a prendere misure drastiche. Da lunedì si chiudono tutte le scuole. Si sono registrati già sei casi di variante inglese tra gli studenti. Chiudiamo perché dobbiamo continuare e completare la vaccinazione del personale scolastico.Con buona pace di qualche comitato che fa ricorsi ai tribunali amministrativi”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca nel corso della sua consueta diretta facebook del venerdì. E ha anche spiegato che una volta terminata questa operazione si parlerà di riapertura delle scuole. “Per il personale scolastico abbiamo prenotazioni al 25 febbraio per 114mila unita’, ad oggi 28mila persone sono vaccinate – ha detto – di Astrazeneca abbiamo 142mila dosi a febbraio e 164mila a marzo dunque abbiamo possibilita’ di completare la vaccinazione del personale scolastico per marzo”.

“Non credo che dobbiamo aspettare che ci sia un’epidemia diffusa di Covid anche tra i ragazzi di 10, 15, 18 anni, con buona pace di qualche comitato che e’ sempre pronto a fare ricorsi ai tribunali amministrativi”, aggiunge. Il presidente della Giunta campana sottolinea che, nelle scuole, c’e’ una particolarita’ in merito alle varianti, il fatto che “hanno un’aggressivita’ maggiore in generale sulla popolazione, ma in particolare sulla popolazione piu’ giovane. Questo e’ l’elemento che deve preoccuparci”. Lo stop alle lezioni in presenza, chiarisce, e’ legato a due elementi: “Dobbiamo far fronte alle varianti nuove e dobbiamo utilizzare alcune settimane per completare la vaccinazione del personale scolastico”. “Due motivi chiari – argomenta – che non hanno nulla di ideologico e che sono indifferenti alla logica della lamentela continua”. De Luca ringrazia poi i dipendenti della scuola “per il lavoro straordinario fatto in questi mesi, per la capacita’ di saper gestire didattica in presenza e a distanza, per la pazienza e la professionalita’ dimostrata anche quando ha dovuto gestire la didattica in presenza al 50%”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, in Campania altri 2518 nuovi casi. Percentuale sale all’11,23%

“Dobbiamo avere pazienza nei confronti del governo, sul quale ci sono aspettative esagerate. E’ inutile e illusorio aspettarsi miracoli, non li avremo”. Ha spiegato il presidente  De Luca. “Per quanto riguarda i rapporti tra governo e territori, avremo probabilmente delle difficolta’ in piu’ – fa notare – la forte presenza di tecnici significa una scarsa sensibilita’ per i problemi dei territori e, in qualche caso, per i problemi sociali. Mettiamolo nel conto per evitare disillusioni da qui a qualche settimana”.

“La distribuzione equa dei vaccini non è avvenuta, abbiamo avuto sperequazioni a danno in particolare della Campania. Noi come Regione abbiamo presentato un piano del fabbisogno corretto rispetto alla prima fase, altre Regioni no, anche perché i criteri proposti erano aperti a discrezionalità. Nella definizione di personale sanitario può entrare di tutto. Risultato: la Regione Campania ha ricevuto ad oggi 64mila dosi in meno rispetto al Lazio che ha la stessa popolazione della Campania, significa 32mila persone in meno da vaccinare, 26mila dosi in meno rispetto all’Emilia Romagna che ha 1,3 milioni di abitanti in meno della Campania, 7mila dosi in meno rispetto al Veneto che ha 900mila abitanti in meno della Campania, e potrei continuare”.

De Luca ha sottolineato che “come Regione Campania abbiamo accettato un’unica sperequazione, quella della popolazione anziana perché abbiamo altre regioni con una popolazione anziana più ampia rispetto a quella della Campania, ma ovviamente con l’impegno che poi si recuperano le dosi in meno a cominciare da fine marzo. Vedremo se questo Governo ripristinerà da fine marzo l’unico criterio decente in un Paese serio: un vaccino per ogni cittadino italiano, dal Piemonte alla Sicilia”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2021 - 15:08

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45