Arte e Musei

Al Museo FRaC di Baronissi, presentazione online del volume di Francesco Santioli

Condivid

Al Museo FRaC di Baronissi, presentazione online del volume di Francesco Santioli: “Architettura e Urbanistica. Note relative al dibattito sulla città in Italia nel Novecento”

Venerdì 19 febbraio | ore 19.00 | diretta Facebook – Museo FRaC Official

“L’autore a chi legge”, un’espressione utilizzata spesso nel libro antico per denominare la premessa dell’autore ai propri lettori, si pone come obiettivo la promozione della lettura attraverso una rassegna annuale che prevede la presentazione di libri legati alla programmazione culturale del Museo-FRaC di Baronissi. La rassegna, promossa dall’Associazione Culturale “Tutti Suonati” nell’ambito degli eventi e delle attività didattiche del Museo, da quest’anno viene patrocinata anche dalla sezione Campania dell’Associazione Italiana Biblioteche AIB, la più importante associazione professionale nazionale attiva nel settore delle biblioteche.

Il primo appuntamento prevede la presentazione del volume di Francesco Santioli “Architettura e Urbanistica. Note relative al dibattito sulla città in Italia nel Novecento” edito da Libria, in programma venerdì 19 febbraio alle ore 19.00, in diretta streaming sui canali digitali del Museo FRaC.

L’introduzione sarà affidata al professore Massimo Bignardi, critico d’arte e direttore artistico del FRaC. Con l’autore interverranno anche Franco Purini, architetto, saggista e docente universitario, e Pasquale Ruocco, storico dell’arte e curatore di mostre.

Segreteria organizzativa: Andrea Avagliano, Ilaria Cotarella, Francesco Domenico D’Auria, Pio Manzo. Comunicazione a cura di Barbara Landi e grafica di Enzo Ricciardi.

Il testo, che vede l’introduzione di Franco Purini e la postfazione di Massimo Bignardi, mostra un carattere volutamente erratico: ripercorre l’attività di tutti quei maestri che più di altri hanno contribuito alla evoluzione degli studi sulla città, rendendo la cultura architettonica italiana, durante il periodo trattato, senza dubbio un punto di riferimento in Europa.

Francesco Santioli inizia la sua attività professionale occupandosi di progettazione architettonica ed urbana. Dal 2000 al 2005 è cultore della materia presso il Dipartimento di progettazione dell’architettura dell’Università degli studi di Firenze svolgendo attività di ricerca per la realizzazione di grossi complessi edilizi. All’attività dello studio, finalizzato al disegno esecutivo dei numerosi edifici realizzati o in corso di realizzazione, si accompagna la partecipazione a numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Durante il corso di laurea, fino ad oggi, il percorso professionale è stato arricchito da numerosi viaggi di studio: L’Austria con Vienna, Salisburgo, Klagenfurt e Innsbruk; La Germania con Berlino, Francoforte, Monaco e Heidelberg; L’Olanda con Amsterdam, Rotterdam, l’Aia, Utrecht, Delft, Leiden e Maastricht; La Svizzera con Berna, Basilea, Lucerna; Il Portogallo con Lisbona e Porto; il Belgio con Bruxelles e Bruges, oltre a Parigi, Londra, Rio de Janeiro, Toronto e New York. Il costante interesse per la storia dell’architettura e dell’arte del periodo moderno e contemporaneo è approfondita presso la Facoltà di lettere dell’Università degli studi di Siena dove, nel 2014 consegue la Laurea magistrale presso il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali, e nel 2017 la Specializzazione in Beni storico.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2021 - 16:47

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49