#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Al Museo FRaC di Baronissi, presentazione online del volume di Francesco Santioli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Museo FRaC di Baronissi, presentazione online del volume di Francesco Santioli: “Architettura e Urbanistica. Note relative al dibattito sulla cittร  in Italia nel Novecento”

Venerdรฌ 19 febbraio | ore 19.00 | diretta Facebook โ€“ Museo FRaC Official

โ€œLโ€™autore a chi leggeโ€, unโ€™espressione utilizzata spesso nel libro antico per denominare la premessa dellโ€™autore ai propri lettori, si pone come obiettivo la promozione della lettura attraverso una rassegna annuale che prevede la presentazione di libri legati alla programmazione culturale del Museo-FRaC di Baronissi. La rassegna, promossa dallโ€™Associazione Culturale โ€œTutti Suonatiโ€ nellโ€™ambito degli eventi e delle attivitร  didattiche del Museo, da questโ€™anno viene patrocinata anche dalla sezione Campania dellโ€™Associazione Italiana Biblioteche AIB, la piรน importante associazione professionale nazionale attiva nel settore delle biblioteche.

Il primo appuntamento prevede la presentazione del volume di Francesco Santioli โ€œArchitettura e Urbanistica. Note relative al dibattito sulla cittร  in Italia nel Novecentoโ€ edito da Libria, in programma venerdรฌ 19 febbraio alle ore 19.00, in diretta streaming sui canali digitali del Museo FRaC.

Lโ€™introduzione sarร  affidata al professore Massimo Bignardi, critico dโ€™arte e direttore artistico del FRaC. Con lโ€™autore interverranno anche Franco Purini, architetto, saggista e docente universitario, e Pasquale Ruocco, storico dellโ€™arte e curatore di mostre.

Segreteria organizzativa: Andrea Avagliano, Ilaria Cotarella, Francesco Domenico Dโ€™Auria, Pio Manzo. Comunicazione a cura di Barbara Landi e grafica di Enzo Ricciardi.

Il testo, che vede lโ€™introduzione di Franco Purini e la postfazione di Massimo Bignardi, mostra un carattere volutamente erratico: ripercorre lโ€™attivitร  di tutti quei maestri che piรน di altri hanno contribuito alla evoluzione degli studi sulla cittร , rendendo la cultura architettonica italiana, durante il periodo trattato, senza dubbio un punto di riferimento in Europa.

Francesco Santioli inizia la sua attivitร  professionale occupandosi di progettazione architettonica ed urbana. Dal 2000 al 2005 รจ cultore della materia presso il Dipartimento di progettazione dellโ€™architettura dellโ€™Universitร  degli studi di Firenze svolgendo attivitร  di ricerca per la realizzazione di grossi complessi edilizi. Allโ€™attivitร  dello studio, finalizzato al disegno esecutivo dei numerosi edifici realizzati o in corso di realizzazione, si accompagna la partecipazione a numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Durante il corso di laurea, fino ad oggi, il percorso professionale รจ stato arricchito da numerosi viaggi di studio: Lโ€™Austria con Vienna, Salisburgo, Klagenfurt e Innsbruk; La Germania con Berlino, Francoforte, Monaco e Heidelberg; Lโ€™Olanda con Amsterdam, Rotterdam, lโ€™Aia, Utrecht, Delft, Leiden e Maastricht; La Svizzera con Berna, Basilea, Lucerna; Il Portogallo con Lisbona e Porto; il Belgio con Bruxelles e Bruges, oltre a Parigi, Londra, Rio de Janeiro, Toronto e New York. Il costante interesse per la storia dellโ€™architettura e dellโ€™arte del periodo moderno e contemporaneo รจ approfondita presso la Facoltร  di lettere dellโ€™Universitร  degli studi di Siena dove, nel 2014 consegue la Laurea magistrale presso il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali, e nel 2017 la Specializzazione in Beni storico.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2021 - 16:47


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento