#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Acqua calda sanitaria: tutte le alternative possibili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’acronimo ACS viene usato appunto per indicare l’Acqua Calda Sanitaria (che non va assolutamente confusa con l’acqua calda del riscaldamento), che scorre nel circuito dei termosifoni, che รจ separato da quello dei rubinetti. La produzione di acqua calda sanitaria รจ importantissima, sia nelle nostre case sia nei luoghi di lavoro, e dal momento che il fabbisogno giornaliero per assicurare l’igiene personale e ambientale varia dai 50 ai 70 litri a persona, gli impianti destinati alla produzione ACS devono essere dimensionati in base al numero delle persone che compongono il nucleo familiare.

PUBBLICITA

Nella maggior parte dei casi l’impianto deputato alla produzione ACS รจ lo stesso che viene adoperato anche per il riscaldamento, e dal momento che la produzione e l’utilizzo di acqua calda sanitaria incidono notevolmente sul consumo energetico, รจ normale orientarsi verso la soluzione piรน economica possibile.

Le caldaie a condensazione e quelle a biomasse

Nella situazione attuale, al primo posto tra gli impianti di produzione ACS piรน usati dagli italiani, si collocano le caldaie a condensazione alimentate a gas. Come accennato in precedenza, questi impianti provvedono sia al riscaldamento domestico sia al fabbisogno di acqua calda sanitaria. Da un lato questo rappresenta sicuramente un vantaggio, soprattutto per chi ha poco spazio disponibile e non puรฒ installare piรน impianti, inoltre la caldaia a condensazione ha una maggiore efficienza energetica e contribuisce notevolmente a ridurre l’importo delle bollette.

Parte del vantaggio economico di questo tipo di impianto, perรฒ, si perde a causa della maggiore potenza d’esercizio che questo richiede per sopperire sia al riscaldamento sia alla produzione ACS; le caldaie a condensazione, infatti, richiedono un costo di acquisto e installazione di gran lunga superiore rispetto agli scaldabagni elettrici o a gas. Essendo un impianto unico, inoltre, in caso di guasti improvvisi vengono paralizzati contemporaneamente sia il riscaldamento sia la produzione ACS.

Lo stesso discorso vale per le caldaie a biomasse di ultima generazione, che oltre al riscaldamento sono in grado di provvedere anche alla produzione di acqua calda sanitaria; il loro costo di acquisto e installazione รจ decisamente alto e in caso di eventuali guasti entrambi i sistemi si paralizzano, ma offrono comunque l’innegabile vantaggio di possedere un’elevata efficienza energetica e permettono di ridurre drasticamente i costi di gestione.

Gli scaldabagni elettrici

Nonostante siano caratterizzati da un elevato consumo energetico, i boiler elettrici sono ancora al secondo posto tra gli impianti di produzione ACS piรน utilizzati in Italia. Le ragioni della loro longevitร , in particolar modo dei modelli ad accumulo, sono semplici; la prima รจ rappresentata dal fattore economico, l’apparecchio infatti costa decisamente poco e i modelli ad accumulo permettono di avere una scorta di cui disporre subito, senza gli sprechi idrici che caratterizzano i modelli istantanei. La seconda, invece, รจ che in determinate condizioni risultano l’unica soluzione viabile, per esempio negli appartamenti situati in edifici condominiali dove รจ presente un impianto di riscaldamento centralizzato.

L’unico svantaggio dello scaldabagno elettrico consiste nella scarsa efficienza, in quanto consuma molto per mantenere calda la riserva d’acqua; i boiler elettrici istantanei possono ridurre sensibilmente il consumo di energia, ma il risparmio รจ minimo.

Gli scaldabagni a gas invece, sia quelli ad accumulo sia istantanei, sono da prendere in considerazione solo nel caso in cui le condizioni dell’immobile non offrono altra scelta; se proprio si ha la necessitร  di installare un impianto alimentato a gas, infatti, conviene optare sempre per la caldaia a condensazione che ha un’efficienza maggiore.

Solare termico e solare termodinamico

Ulteriori alternative possibili sono rappresentate dai pannelli solari termici e dalle pompe di calore. L’impianto solare termico offre notevoli vantaggi soprattutto a chi abita in zone dove il clima รจ piรน mite; le condizioni meteorologiche, infatti, influiscono molto sulla resa di questo tipo di impianti. Nonostante il costo di acquisto e installazione sia ancora elevato, gli impianti solari termici presentano notevoli vantaggi, e se fatti a regola d’arte รจ possibile ammortizzare la spesa in pochi anni.

Un errore che non bisogna assolutamente fare, invece, รจ confondere il solare termico con il solare termodinamico, che spesso viene presentato alla stregua di un impianto solare termico che perรฒ รจ in grado di produrre acqua calda anche di notte e con gli stessi vantaggi.

In realtร  si tratta di una pompa di calore elio-assistita; che funzioni anche di notte รจ vero, ma รจ la pompa di calore a produrre acqua calda consumando elettricitร , ragion per cui รจ accoppiata a dei pannelli solari per dare modo di ridurre i costi di gestione. Anche questo impianto รจ costoso, e se non realizzato secondo i giusti criteri presenta piรน svantaggi che vantaggi.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2021 - 07:03

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento